I NONNI
Mi ricordo ancora oggi le favolette che mio nonno mi raccontava quando ero piccola, molte diverse da quelle della Disney, ma sapevano di vita vera. Mi acchiappavano, mentre, in attesa del pranzo, pregustavo l’odore del sugo fatto in casa.
Vedevo il nonno che rideva di quelle storie un po’ datate, proprio lui, si abbandonava con me ad una smorfia di sorriso, dimenticando per qualche istante, la ferita al fianco che, dalla seconda guerra mondiale, non lo avrebbe mai più lasciato star bene. Una ferita profonda nel corpo, come nello spirito che portava l’amaro ricordo di un tempo di cui leggevo solo sui libri.
Meditiamo il Vangelo del 29 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…
“Concedimi la sapienza”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità di…
La solennità liturgica dei Santi Arcangeli racchiude in sé San Michele, San Gabriele e San…
È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…
Oggi si festeggia Maria che scioglie i nodi, una devozione che ci spinge ad affidarci…