Non trattandosi di un oggetto magico ne consegue che indossare la medaglia miracolosa sia prima di tutto un atto di fede in Dio e di devozione alla Madonna. Indossarlo è sicuramente un modo per ricordare ai fedeli che la Madonna è sempre al nostro fianco e quando abbiamo bisogno di lei possiamo pregare e chiedere il suo aiuto, ma anche un modo per ricordare che non c’è mai un tempo corretto per chiedere aiuto a Dio, basta semplicemente aprirgli il nostro cuore. Allo stesso modo la medaglia è un invito ad essere costanti con la preghiera ed essere fedeli agli insegnamenti del Vangelo.
Tutto qui? Sarebbe abbastanza anche solo questo per decidere di indossarla, ma a questo si aggiunge che la medaglia è un segno distintivo, un modo per far sapere al mondo che voi credete in Dio e nella Madonna e che la vostra fede è il vostro tratto distintivo. Infine la medaglia può essere vista come un invito ad ascoltare sempre la nostra madre (celeste e non) quando bisogna prendere delle decisioni importanti nella vita, quindi potrebbe anche capitare che seguendo i suoi insegnamenti e ricordandoci di chiedere aiuto nel momento del bisogno si possa ricevere anche una grazia, insomma si tratta semplicemente di una questione di fede.
Luca Scapatello
È la memoria dei Santi Martiri Coreani, Andrea Kim Tae-gon, sacerdote, Paolo Chong Ha-sang e…
Meditiamo il Vangelo del 20 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…
“Medica le nostre ferite”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…
Alcuni anni prima di Lourdes, la Vergine appare in terra di Francia, a La Salette,…
Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…