Non trattandosi di un oggetto magico ne consegue che indossare la medaglia miracolosa sia prima di tutto un atto di fede in Dio e di devozione alla Madonna. Indossarlo è sicuramente un modo per ricordare ai fedeli che la Madonna è sempre al nostro fianco e quando abbiamo bisogno di lei possiamo pregare e chiedere il suo aiuto, ma anche un modo per ricordare che non c’è mai un tempo corretto per chiedere aiuto a Dio, basta semplicemente aprirgli il nostro cuore. Allo stesso modo la medaglia è un invito ad essere costanti con la preghiera ed essere fedeli agli insegnamenti del Vangelo.
Tutto qui? Sarebbe abbastanza anche solo questo per decidere di indossarla, ma a questo si aggiunge che la medaglia è un segno distintivo, un modo per far sapere al mondo che voi credete in Dio e nella Madonna e che la vostra fede è il vostro tratto distintivo. Infine la medaglia può essere vista come un invito ad ascoltare sempre la nostra madre (celeste e non) quando bisogna prendere delle decisioni importanti nella vita, quindi potrebbe anche capitare che seguendo i suoi insegnamenti e ricordandoci di chiedere aiuto nel momento del bisogno si possa ricevere anche una grazia, insomma si tratta semplicemente di una questione di fede.
Luca Scapatello
La prima giornata della 36° edizione del Mladifest si è aperta con le parole di…
“Trasformami a tua immagine”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…
L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…
La città di Napoli è, forse, fra le più “protette” al mondo, in quanto si…
Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…
San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…