Gli+orrori+nei+campi+di+concentramento+coreani
lalucedimaria
/gli-orrori-nei-campi-concentramento-coreani/amp/
Notizie

Gli orrori nei campi di concentramento coreani

ORRORE COREANO

 

 

 

Parla Lim Hye-jin, una delle prime donne nord coreane ad aver lavorato come guardia del Campo 12, a Chongo-ri, un centro di lavori forzati, dove venivano tenuti prigionieri, donne e uomini, per crimini comuni. E ciò che descrive racconta il livello di crudeltà a cui può giungere la mancanza totale di compassione per il prossimo: “Venivamo addestrati a non provare nessun tipo di empatia verso i prigionieri. Ci dicevano che avevano commesso dei crimini orribili. Ora so invece che erano persone normalissime e mi sento davvero in colpa.”.

La donna racconta delle torture atroci subite dai prigionieri, delle persone che venivano decapitate e poi lapidate davanti a tutte le guardie, semmai avessero cercato una via di fuga, delle donne stuprate e costrette ad abortire o a morire con iniezione letale, se rimaste incinte.

E in quel campo, purtroppo non l’unico in Corea, venivano imprigionati anche dei bambini per punire i genitori.

“Molti prigionieri erano deformati dalla fame e dal lavoro nelle foreste al gelo o nelle miniere.”. “Le donne venivano stuprate … Se la gravidanza era in fase troppo avanzata, il bambino una volta nato veniva picchiato fino ad ucciderlo o bruciato vivo.”.

La Commissione per i diritti umani dell’ONU parla di 600.000-2.500.000 persone passate per le prigioni Coreane, tutt’ora attive e funzionanti e con queste stesse modalità; almeno 400.000 quelle morte per le torture, la fame o le esecuzioni arbitrarie.

Un bilancio terribile che ci riporta alla mente altri luoghi e altri massacri, crimini eseguiti in nome della giustizia o delle ideologie politiche, ma che non sono stati altro che violenza cieca e abuso di potere. Questo racconto denuncia come nel mondo civilizzato del terzo Millennio la cattiveria ha ancora un potere e un seguito inimmaginabile e così cruento da zittire ogni tentativo di diplomazia.

L’uomo diventa carnefice del proprio simile, del prossimo suo, decidendo di non rispettarlo, ma di ridurlo ad oggetto della ferocia più selvaggia e spietata.

Quale fine in tutto questo? Quale perversione mentale riduce l’uomo a belva capace di distruggere la vita altrui e di infierire su corpi inermi?

Kang Chol Hwan, imprigionato all’età di 9 anni insieme al nonno, racconta: “Quando sono arrivato ho pensato di essere in un film dell’orrore. Una volta avevo visto un film su Auschwitz, e lì era praticamente uguale.”.

 

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Novembre 2025: “Plasmami Signore”

“Plasmami Signore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il Signore…

8 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 novembre 2025: “Il vostro cuore sarà riempito di pace”

È arrivato il Messaggio della Regina della Pace del 25 novembre 2025, per il tramite…

10 ore fa
  • Notizie

Vaticano emette nuova nota dottrinale: il matrimonio è un legame esclusivo tra uomo e donna

Il Vaticano ha redatto una nota dottrinale in cui traccia l'Elogio della monogamia, sottolineando l'esclusività…

12 ore fa
  • Preghiere

25 novembre, Madre di Dio Misericordioso di Cipro: la miracolosa icona legata a un segno

L'icona della Madre di Dio Misericordioso è veneratissima nell'isola cipriota dove da sempre è fonte…

15 ore fa
  • Novene

Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa per chiedere una grazia, ottavo giorno

Ottavo giorno della Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa, a cui rinnoviamo la nostra preghiera…

19 ore fa
  • Santi

Oggi 25 novembre, Santa Caterina d’Alessandria: bella e dotta, ispiratrice di grandi Sante

Giovane e dotta, Santa Caterina d'Alessandria fu una martire dei primi secoli presa a modello…

21 ore fa