Giusy+Buscemi%3A+%26%238220%3BAi+ragazzi+va+detto+che+Dio+esiste+e+ci+ama%26%238221%3B
lalucedimaria
/giusy-buscemi-ai-ragazzi-va-detto-dio-esiste-ci-ama/amp/
Miracoli e Testimonianze

Giusy Buscemi: “Ai ragazzi va detto che Dio esiste e ci ama”

 

Carnagione chiara, pelle di un tenue color roseo, occhi azzurri intensi, magnetici e una cascata di boccoli dorati che si adagiano perfettamente su un viso dai tratti dolci ed aggraziati, sono queste le caratteristiche che hanno fatto invaghire di lei milioni di italiani sin dal primo momento in cui ha calcato le passerelle del concorso di Miss Italia. Adesso Giusy Buscemi è un’attrice di successo che si è imposta nel piccolo schermo grazie ad alcune delle soap più fortunate degli ultimi anni.

Nata in un ridente paesino della Sicilia (Melfi), Giusy è cresciuta come molte altre coetanee dividendosi tra studio, amici e danza. Concluso il liceo Scientifico ha tentato la carriera universitaria e nel contempo il concorso di Miss Italia. La vittoria alla kermesse le ha aperto le porte del mondo dello spettacolo e, trasferitasi a Roma, ha imparato a conoscere ed amare la recitazione (per cui ha dimostrato un notevole talento) vedendo dopo qualche anno il suo amore ripagato con il successo nazionale.

Ma c’è un segreto dietro al successo ottenuto a soli 24 anni, ed è la sua fede in Dio. Allevata da una famiglia cattolica ha assorbito dai genitori una grande fede in dio, dopo aver preso la cresima, infatti, ha deciso di aiutare i più piccoli a seguire questa strada diventando insegnante di catechismo, questo fino ai 19 anni e a quel concorso che le ha cambiato la vita. Una volta a Roma, racconta l’attrice a ‘Credere’, la sua fede si è fortificata:

“Vivevo in questa città da un anno. È stato proprio allora che, frequentando la parrocchia, ho avuto il dono di incontrare uomini e donne di Dio, in particolare due suore che mi hanno fatto vedere un volto della Chiesa che non conoscevo. Mi sono innamorata della luce che avevano negli occhi e ho avuto la certezza che il Signore mi chiamava ad approfondire e a far crescere la mia fede. Da allora, con il mio fidanzato, ho iniziato un cammino, che ci ha portato anche a compiere diversi pellegrinaggi in molti dei santuari più amati: Fatima, Medjugorje e soprattutto Lourdes, un posto che mi è rimasto nel cuore per l’intenso clima di preghiera che ti fa sentire avvolta da una benedizione speciale”.

Nell’intervista concessa al quotidiano cattolico l’attrice siciliana spiega come ha intrapreso un corso prematrimoniale con il fidanzato e come, a differenza di quello che si potrebbe pensare, Roma è piena di attori che celano la propria fede per timore che questa possa essere strumentalizzata: “Ho moltissimi amici attori con i quali intavolo discussioni e riflessioni su Dio. Sono incontri privati, di cui sui giornali non si parla, ma non avvengono raramente, anzi…”.

Forte della sua fede e della sua posizione sociale privilegiata Giusy lancia un messaggio ai giovani titubanti su dio e sulla fede: “ Ai ragazzi va detto che Dio esiste e ci ama: poi sarà lui a fare il resto e a trasformare i cuori, facendo scaturire in ognuno di noi il desiderio di pregare, per instaurare un dialogo più profondo e sincero”. Infine confida che uno dei suoi obiettivi è di diffondere il messaggio di amore di Dio, un traguardo che la vede già impegnata nel supporto alle associazioni pro life che recentemente si è materializzato alla presentazione del libro ‘Ci alzeremo in piedi. L’Italia dall’aborto alle unioni civili: il mio viaggio tra passione civile e testimonianza cristiana’ di Olimpia Tarzia.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Il Rosario secondo Giovanni Paolo II: perché è un’arma potente

Il Santo Rosario è una delle più alte forme di preghiera che si innalza a…

60 minuti fa
  • Novene

Novena a San Carlo Acutis per chiedere la sua intercessione, nono giorno

Carlo Acutis, un ragazzo di soli 15 anni, che attirava molti dei suoi coetanei a…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 11 ottobre, San Giovanni XXIII: il papa ricordato per la sua bontà e tenerezza

Definito il "papa buono", San Giovanni XXIII ha lasciato un segno con il suo pontificato…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 11 ottobre 2025: Lc 11,27-28

Meditiamo il Vangelo dell’11 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 11 Ottobre 2025: “Guidami alla Tua verità”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 10 Ottobre 2025: “Guarisci il mio cuore”

“Guarisci il mio cuore”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

17 ore fa