Quando+Giovanni+Paolo+II+sfid%C3%B2+la+mafia%3A+%26%238220%3BConvertitevi%21+Una+volta+verr%C3%A0+il+giudizio+di+Dio%21%26%238221%3B
lalucedimaria
/giovanni-paolo-ii-sfido-la-mafia-convertitevi-volta-verra-giudizio-dio/amp/

Quando Giovanni Paolo II sfidò la mafia: “Convertitevi! Una volta verrà il giudizio di Dio!”

 

Esattamente 24 anni fa Papa Giovanni Paolo II sollevò un anatema nella Valle dei Templi: “Convertitevi! Una volta verrà il giudizio di Dio!”. Così concluse l’omelia della Messa il Santo Padre, rivolgendosi direttamente a chi quella valle ed il resto della Sicilia lo stava (e purtroppo lo sta tutt’ora) distruggendo in nome del mero interesse economico e di potere: la Mafia!

A ricordare quelle parole ci pensa oggi l’Arcivescovo di Agrigento, Monsignor Francesco Montenegro, che quel giorno era presente e senti un fremito subito dopo aver udito le parole del Papa, come se quel messaggio avesse scosso le fondamenta, non della mafia, ma della collettività non più inerme, non più terrorizzata all’idea di condannare la mala vita organizzata: “Con quel grido Giovanni Paolo II volle svegliare le coscienze degli uomini di mafia ma credo che volle svegliare anche le nostre coscienze”, dice l’Arcivescovo.

Montenegro sottolinea poi come la natura dei siciliani sia quella di lasciar correre quello che non li colpisce personalmente, ma che dopo quel giorno, dopo quelle parole qualcosa si è mosso: “Quella venuta di Giovanni Paolo II segnò, cambiò qualcosa. Si incominciò a parlare di più e a rendersi conto di più di una presenza che è letale, soprattutto in certi territori”.

Nel ricordare quelle parole Montenegro si auspica che anche gli uomini di oggi possano seguire il sentiero di denuncia tracciato dal Santo Padre, ma al contempo che il cuore di chi denuncia sia toccato dalla compassione, per permettere a chi ha sbagliato di rientrare nella grazia divina e conclude dicendo che bisogna: “Accompagnare, che non è accondiscendere né condividere. Questo diventa anche per noi un sentiero da percorrere”.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 19 novembre 2025, Papa Leone XIV: appello per una conversione ecologica radicale

Riflettendo sul rapporto tra la Resurrezione e le sfide del mondo contemporaneo, papa Leone XIV…

29 minuti fa
  • Novene

Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa per chiedere una grazia, secondo giorno

Nel secondo giorno della Novena, impariamo da Santa Caterina Labouré che la Medaglia è il…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 19 novembre, Santa Matilde di Hackeborn: straordinaria promessa della Madonna a chi recita le Tre Ave Maria

Santa Matilde di Hackeborn è stata una mistica che ha precorso la devozione al Sacro…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 19 novembre 2025: Lc 19,11-28

Meditiamo il Vangelo del 19 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 19 Novembre 2025: “Gesù confido in Te”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 18 Novembre 2025: “Guidami o Signore”

“Guidami o Signore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…

15 ore fa