Giovanni+Paolo+II%3A+le+grazie+che+si+riversano+dall%26%238217%3BEucarestia
lalucedimaria
/giovanni-paolo-ii-eucarestia-ss-sacramento-grazie/amp/
Santi

Giovanni Paolo II: le grazie che si riversano dall’Eucarestia

In questo momento tragico, in cui non possiamo frequentare le nostre Chiese o sostare davanti al Santissimo Sacramento, non dimentichiamone l’immensa importanza.

photo web source

Prepariamoci spiritualmente al ritorno ad una vita di fede, sostenuta dall’Eucarestia, dalla presenza di Cristo in essa, facendoci aiutare dalle parole di Giovanni Poalo II. “E’ bello intrattenersi con lui e, chinati sul suo petto come il discepolo prediletto, essere toccati dall’amore intimo del suo Cuore.

Giovanni Paolo II: distinguiamoci, siamo cristiani che pregano

Se il cristianesimo deve distinguersi, nel nostro tempo, soprattutto per l’ “arte della preghiera”, come non sentire un rinnovato bisogno di trattenersi a lungo, in spirituale conversazione, in Adorazione silenziosa, in atteggiamento di amore, davanti a Cristo presente nel Santissimo Sacramento?”.

In attesa di mettere in pratica questo consiglio, chiediamo ai sacerdoti, che -chiusi nelle parrocchie- celebrano la Santa Messa ogni giorno, di ricordarci, nel momento della preghiera eucaristica. Quando il pane e il vino diventano Corpo e Sangue di Cristo, affidiamo tutto a lui.

La Comunione spirituale

“Vi assicuro il mio ricordo al Signore, durante la celebrazione della Santa Messa e l’Adorazione eucaristica che, fin dagli anni della giovinezza, pratico costantemente. Sappiate che ne ho sempre tratto grandi frutti di bene, non soltanto per me personalmente, ma anche per tutti coloro che la divina Misericordia mi ha affidato”, diceva Giovanni Paolo II.

Sperimentiamo, anche in casa, nella preghiera, l’intimo dialogo che ci lega al Creatore e che nessuno può toglierci. Ricordiamoci di seguire -anche in Tv e in qualunque altro modo sia possibile- le celebrazioni di questi giorni e di fare la Comunione spirituale.

Giovanni Poalo II diceva che, in quel momento, Gesù “ha le mani piene di grazie di ogni genere” per donarle a chi gliele domanda con fede.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

14 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

19 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

1 giorno fa