Giovanni+Paolo+II%3A+i+requisiti+per+essere+Dottore+della+Chiesa+e+compatrono+d%E2%80%99Europa
lalucedimaria
/giovanni-paolo-ii-dottore-chiesa-richiesta/amp/
Notizie

Giovanni Paolo II: i requisiti per essere Dottore della Chiesa e compatrono d’Europa

Una richiesta particolare arriva direttamente dai Vescovi della Polonia: proclamare Giovanni Paolo II come Dottore della Chiesa.

Giovanni Paolo II (websource)

L’importanza del ruolo di Giovanni Paolo II, per 27 anni, nella Chiesa, ha portato a questa richiesta da parte dei Vescovi polacchi.

Giovanni Paolo II dottore della Chiesa

La Conferenza Episcopale polacca, per scritto di Monsignor Gadecki, ha fatto una richiesta alla Chiesa universale: proclamare Giovanni Paolo II come Dottore della Chiesa.

I suoi venti sette anni del Pontificato hanno un’importanza fondamentale per la Chiesa e il mondo, sia nel contesto del suo insegnamento che nel contesto dell’impatto sociale. Ho anche chiesto ai Presidenti delle Conferenze Episcopali europee di sostenere l’iniziativa di proclamare Papa Wojtyla anche come compratono d’Europa” – ha scritto Monsignor Gadecki.

“L’Europa deve tutto a Papa Wojtyla”

L’Arcivescovo Gadecki (che oltre ad essere presidente della Conferenza Episcopale polacca, è anche vice presidente del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa) ha rivolto questa lettera a Papa Francesco: “Nei tempi recenti, nessuno ha fatto tanto quanto Papa Giovanni Paolo II. Lui ha riportato la parte dimenticata dell’Europa dall’altro lato di quella cortina di ferro che era stata tracciata. Un’Europa che, per 50 anni, ha visto solo Germania, Francia e Gran Bretagna. Grazie a Giovanni Paolo II l’altra metà è uscita fuori dalla sua non esistenza” – ha spiegato.

Ha risvegliato le comuni radici cristiane dell’Europa, ha posto l’accento sul comune patrimonio storico dell’Europa, ovvero il Cristianesimo. Lui è diventato un vero insegnante e dottore della Chiesa, e al tempo stesso, un importante guardiano dei valori europei che costituiscono il fondamento irremovibile della civiltà moderna. La sua eredità è una sintesi ricca, multilaterale e creativa di molti percorsi umani di pensiero, ma basata sulla Rivelazione e fedele al deposito della fede” – ha continuato Monsignor Gadecki.

In un difficile equilibrio europeo, durante il suo Pontificato, Papa Wojtyla ha saputo tessere le fila dell’amore vicendevole, del rispetto e della vita che rinasce, anche e soprattutto nella Chiesa.

L’appuntamento a Roma il 17 maggio

In occasione del compleanno di Papa Giovanni Paolo II, il 17 maggio a Roma, Papa Francesco celebrerà una Santa Messa in piazza San Pietro. Un momento di ringraziamento a Dio per la figura che ha donato alla sua Chiesa, per un Papa che è diventato santo prima nel cuore dei suoi fedeli, e poi in Paradiso.

ROSALIA GIGLIANO

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

3 agosto, Madonna Scala del Paradiso: è legata a una guarigione miracolosa

La Madonna è detta anche «Scala del Paradiso». Una sua immagine, dipinta da una mano…

29 minuti fa
  • Discorsi del Papa

Papa Leone XIV ai giovani: “La vostra speranza è Gesù”

Alla Messa conclusiva del Giubileo dei Giovani, papa Leone XIV ha ricordato alla moltitudine di…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 3 agosto è Santa Lidia: discepola di San Paolo e commerciante di tessuti pregiati

Santa Lidia, commerciante di tessuti pregiati, diventò discepola di San Paolo e cristiana. Evangelizzò tanti…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 3 agosto 2025: Lc 12,13-21

Meditiamo il Vangelo del 3 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Agosto 2025: “Aiutami nel discernimento”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 2 Agosto 2025: “Aiutami ad ascoltarti”

“Aiutami ad ascoltarti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla Beata…

18 ore fa