Giovanni+Paolo+II%3A+dieci+curiosit%C3%A0+su+di+lui+poco+note+per+ricordare+la+sua+nascita
lalucedimaria
/giovanni-paolo-ii-dieci-curiosita-su-di-lui-poco-note/amp/
Notizie

Giovanni Paolo II: dieci curiosità su di lui poco note per ricordare la sua nascita

Lo amiamo per il suo grande coraggio evangelico, per la sua santità e il suo zelo, ma in pochi conoscono questi aneddoti.

photo web source

Nasceva oggi, il 18 maggio, Karol Wojtyla (Wadowice, Cracovia, 1920– Città del Vaticano, 2 aprile 2005) divenuto poi Papa Giovanni Paolo II, il Papa che ha segnato col suo Pontificato la storia del Ventesimo secolo.

Ha sorretto le sorti della Chiesa per 27 anni, sancendo legami con regnanti e capi di Stato, sempre partecipe agli avvenimenti più significativi del tempo, con la sua presenza instancabile, anche quando le sue condizioni di salute non glielo permettevano.

Durante il suo Pontificato è stato strumento di dialogo tra i popoli, cambiando il corso degli eventi politici di allora e rinnovando profondamente la Chiesa stessa. È un un santo zelante, un uomo innamorato della vita, sempre accanto ai giovani.

Dieci aneddoti su Giovanni Paolo II

Non tutti però conoscono questi 10 aneddoti su di lui, che ci parlano della sua personalità fuori dal comune:

  1. Giovanni Paolo II è stato allora il primo Papa non italiano dopo 400 anni. Appena fu eletto, affacciandosi al balcone di Piazza San Pietro, per giustificare la sua imperfetta conoscenza della lingua italiana, pronunciò la famosa frase: “…e se mi sbaglio, mi corrigerete”.
  2. È stato il primo Papa dopo San Pietro a varcare la soglia di una sinagoga. Giovanni Paolo II ebbe sempre un particolare dialogo con gli ebrei.
  3. Giovanni Paolo II, sempre in movimento, ha viaggiato più di tutti i papi esistenti prima di lui, messi insieme. Tra viaggi ufficiali, in 129 paesi del mondo, ma anche in uscite segrete, concedendosi qualche momento in solitudine.
  4. Al momento di scegliere il nome, il Papa avrebbe espresso la volontà di chiamarsi Stanislao I, in onore del Patrono della Polonia: questo riportano fonti curiali riprese dai media dell’epoca, un aneddoto poco conosciuto e mai discusso a fondo. Eppure, dopo che i cardinali gli fecero notare che fosse un nome totalmente estraneo alla tradizione romana, scelse, in memoria del suo predecessore, il nome di Giovanni Paolo II
  5. La sua passione per lo sport, in particolare per l’alpinismo, lo sci e il nuoto, hanno fatto sì che fosse definito “atleta di Dio”.
  6. Papa Giovanni Paolo II è stato il primo Papa il cui volto sia mai apparso su una banconota. È accaduto in Polonia, dove dal 2006 appare sui 50 zloty.
  7. Nel suo pontificato ha proclamato 1338 beatificazioni e 482 santificazioni, un vero e proprio record mai eguagliato dai suoi predecessori.
  8. Ha istituito nel 1985 le Giornate Mondiali della Gioventù, che hanno raggiunto i 5 milioni di partecipanti nel 1995, a Manila. La più celebre fu invece quella di Roma in occasione del Giubileo del 2000, quando la stampa coniò il termine “papaboys” per gli oltre 2 milioni di giovani accorsi a Tor Vergata per incontrare il Papa.
  9. Giovanni Paolo II ha chiesto scusa per diversi atti di crudeltà e barbarie compiuti dalla Chiesa cattolica durante i secoli, come la persecuzione dei protestanti, la partecipazione nella tratta degli schiavi africani e la persecuzione dell’astronomo Galileo Galilei.
  10. Giovanni Paolo II risulta tra le 10 persone più influenti del XX secolo stando alla classifica Citizen stabilita dalla Gallup, società americana che si occupa della ricerca socio-demografica mondiale.

Elisa Pallotta

Elisa Pallotta

Scritto da
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 22 Ottobre 2025: “Degnami della redenzione”

“Degnami della redenzione”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

22 ottobre, Madonna di Capo d’Orlando: ritrovata la statua miracolosa

La statua miracolosa della Madonna di Capo d'Orlando viene ritrovata in maniera misteriosa. Sono molti…

9 ore fa
  • Notizie

Giovanni Paolo II: il secondo attentato a Fatima tenuto nascosto per anni. Cosa accadde davvero?

Non accadde solo in Piazza San Pietro. Giovanni Paolo un anno dopo, nel 1982 a…

10 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 22 ottobre, Papa Leone XIV: la Resurrezione di Cristo guarisce la tristezza del nostro tempo

Contemplando il mistero della Resurrezione del Signore, papa Leone XIV all'Udienza Generale ha analizzato la…

12 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Cosa è accaduto a Lourdes? La vocazione di Suor Manuela, dalle discoteche al convento

Dal chiasso delle discoteche al silenzio del convento. Suor Manuela Vargiu racconta la grazia ricevuta…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 22 ottobre, San Giovanni Paolo II: il papa che insegnò al mondo a non avere paura

Figura maestosa di pontefice e di santo, San Giovanni Paolo II ha lasciato un segno…

16 ore fa