Oggi+riportiamo+l%26%238217%3Battenzione+su+uno+dei+mali+pi%C3%B9+atroci+%26%238211%3B+Video
lalucedimaria
/giornata-mondiale-contro-cancro-4-febbraio/amp/
Notizie

Oggi riportiamo l’attenzione su uno dei mali più atroci – Video

La giornata mondiale contro il cancro. Quali sono le ultime notizie dalla ricerca? Cosa possiamo fare per combattere questo nemico?

Nella Giornata mondiale contro il cancro, oltre a ricordare le tante vittime di questo terribile male, ci affianchiamo anche a coloro che, nonostante la pandemia causata dal Covid, non hanno smesso di sperare nella vita e nella continuazione delle loro cure.

Oggi è la Giornata Mondiale contro il cancro

Il Coronavirus ha segnato completamente le nostre vite e, ogni sforzo e ogni azione sanitaria, è stata indirizzata per combatterlo. Ma, accanto al Covid, ci sono anche altre malattie e, una di queste è il cancro. Il “male del secolo”, come in molti lo definiscono.

Oggi, 4 febbraio, ricorre la 20esima Giornata Mondiale contro il cancro: “Il cancro si può battere. Facciamolo insieme” – è lo slogan coniato dal nostro Ministero della Salute per la giornata. Un invito, un messaggio che si rivolge proprio a tutti, dai più piccoli ai più anziani, perché il cancro, se vuole colpire, non guarda la nostra carta d’identità.

La ricerca va avanti, nonostante il periodo pandemico, perché i malati oncologici non possono e non devono esser lasciati soli, specie in momenti come questi. Tanti sono gli elementi, oggi, che ci aiutano a prevenire il cancro e “ad averne notizie” in modo tempestivo: i centri specializzati, gli screening oncologici gratuiti, medici e specialisti…insomma: salvarsi la vita, dopo una diagnosi di tumore, è possibile.

“Il cancro si può battere. Facciamolo insieme” – il video

Quello che, da sempre, ci sentiamo dire è la parola “Prevenzione”: “Scoprire il tumore nella fase iniziale può rendere più semplici le cure e salvarti la vita. Se ricevi l’invito della tua Asl, non perdere l’occasione” – è il messaggio che danno, in un video (realizzato dal Ministero della Salute), i medici e gli specializzandi degli Istituti di Roma, “Regina Elena” e “San Gallicano”.

Partecipa agli screening gratuiti per i tumori al seno, al collo dell’utero, al colon. Il cancro si può battere, facciamolo insieme” – concludono, con decisione.

Com’è nata la Giornata contro il cancro

Ma quando nasce la Giornata Mondiale contro il cancro? Il “World Cancer Day” è promosso dalla UICC – Union for International Cancer Control e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Per il triennio 2019 – 2021, è stato anche pensato e realizzato uno slogan che unisce il mondo intero: “Io sono e Io farò”.

Un invito a quanto sia importante agire individualmente, ma anche all’impegno delle associazioni e delle istituzioni in materia di screening e prevenzione. L’obiettivo è quello di cercare di salvare vite, aumentando la consapevolezza sulla malattia in modo che le persone riconoscano i sintomi, facciano prevenzione, evitino i comportamenti a rischio.

photo web source

Le ultimissime scoperte

In questo periodo, ancora in corso, di pandemia, è importante ricordare che non si muore solo di Covid, ma anche di cancro. Ma, come dicevamo, la ricerca va avanti, perché nessun malato sia lasciato solo.

Una delle ultimissime scoperte, proprio contro il cancro, è avvenuta nel silenzio: è stato scoperto il punto debole delle malattie neoplastiche. Si tratta di una alterazione della struttura genetica delle cellule tumorali, la aneuploidia, che può essere un punto debole da utilizzare per colpire il tumore.

LEGGI ANCHE: Cancro, scoperta rivoluzionaria: così potrebbe essere sconfitto per sempre

Uno studio portato avanti da un team internazionale e coordinato dal Dipartimento di Genetica molecolare umana dell’università di Tel Aviv, insieme a un progetto finanziato dal ministero della Salute e uno sostenuto da Fondazione Airc.

Per questo motivo, e ancora di più oggi, sentiamo la necessità di pregare per tutti gli ammalati, in particolare per quelli oncologici. La nostra Madre Celeste non li lasci mai soli, ed illumini le menti dei ricercatori a non perdere mai la speranza per trovare una cura efficace per sconfiggere, una volta per tutte, “il male del secolo”.

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 25 maggio è San Beda il Venerabile: dotto amanuense e rigoroso asceta

Monaco e Dottore della Chiesa, san Beda detto il Venerabile, si dedicò per tutta la…

23 minuti fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 25 maggio 2025: Gv 14,23-29

Meditiamo il Vangelo del 25 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 25 Maggio 2025 : “Aiutami ad essere Tua immagine”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 24 Maggio 2025: “Giunga a Te la mia preghiera”

“Giunga a Te la mia preghiera”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera a Maria Ausiliatrice per chiedere il suo potente aiuto

Oggi si ricorda la potente intercessione di Maria Ausiliatrice come protettrice dei cristiani: rivolgiamoci a…

16 ore fa
  • Preghiere

24 maggio: Madonna del Castello, appare a decine di testimoni con segni straordinari

La Madonna del Castello appare ad alcuni giovanissimi veggenti e a diverse decine di testimoni…

17 ore fa