Giochi+del+Mediterraneo%3A+Pd+polemizza+con+la+Lega+per+la+vittoria+alla+4%26%23215%3B400
lalucedimaria
/giochi-del-mediterraneo-pd-polemizza-con-la-lega-per-la-vittoria-alla-4x400/amp/
Notizie

Giochi del Mediterraneo: Pd polemizza con la Lega per la vittoria alla 4×400

Ai Giochi del Mediterraneo le atlete azzurre hanno vinto uno splendido oro nella staffetta 4×400, suscitando un moto d’orgoglio in tutta la nazione. Questo, però, non ha evitato di creare polemiche nel mondo politico: a vincere sono state 4 atlete di colore (Maria Benedicta Chigbolu, Ayomide Folorunso, Raphaela Lukudo e Libania Grenot) e questo è bastato a riaccendere la polemica contro la politica oltranzista sull’immigrazione voluta dal nuovo governo.

Alcuni esponenti del Pd, Renzi su tutti, hanno infatti celebrato la vittoria delle azzurre postando la foto della vittoria in cui le atlete festeggiano sotto la bandiera tricolore con frasi polemiche contro Pontida. Le frasi, soprattutto quella di Roberto Saviano, hanno acceso la rabbia del leghista Gianmarco Centinaio che accusa i colleghi del PD di essere dei “Politici da salotto” ed invita lo scrittore campano a trovare un lavoro.

Giochi del Mediterraneo, la vittoria nella 4×400 e le polemiche tra Pd e Lega

Ad aprire le provocazioni ci ha pensato Matteo Renzi che sul proprio profilo ‘Twitter‘ ha voluto commentare in questo modo la vittoria delle ragazze azzurre: “Per una settimana non ho aperto né social né quotidiani. Vi racconto perché oggi nella #ENews. La notizia più bella di ieri, intanto, arriva dai Giochi del Mediterraneo, non da Pontida. Vince l’Italia che non ha paura: #PrimeLeItaliane. Buon Luglio, amici”. Al commento del Segretario del Pd si è accodato Franceschini e Rosato che hanno rilanciato l’Hashtag ‘Primaleitaliane‘ nei loro commenti, con quest’ultimo che ha aggiunto: “Salvini sarà contento: tre su quattro sparano. Sorrisi! Bravissime le ragazze”. Ai complimenti del Pd si è unito anche Roberto Saviano che senza citare il governo o la lega si limita a scrivere che la vittoria ed i loro sorrisi sono: “La risposta all’Italia razzista di Pontida. L’Italia multiculturale nata dal sogno repubblicano non verrà fermata”.

Il ministro dell’Interno non ha raccolto la provocazione ed ha fatto a sua volta i complimenti alle 4 atlete azzurre per l’importante risultato: “Bravissime, mi piacerebbe incontrarle e abbracciarle”. Meno insensibile alle provocazioni Centinaio che ha ricordato al Pd come l’Italia abbia vinto 156 medaglie ed è “Razzista” sottolineare quella delle atlete di colore rispetto a quelle degli altri sportivi azzurri: “Chi è il razzista? BRAVI a TUTTI gli atleti italiani! La vera risposta ai politicanti da salotto”. Quindi arriva la stoccata allo scrittore campano con tanto di hashtag #savianovaialavorare.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi 3 novembre, San Martino de Porres: dotato di doni mistici, faceva miracoli incredibili per i poveri

San Martino de Porres era un medico e religioso dell'Ordine dei Predicatori. Si dedicò con…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 3 novembre 2025: Lc 14,12-14

Meditiamo il Vangelo del 3 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Novembre 2025: “Proteggimi, custodiscimi, salvami”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Novembre 2025: “Dona sollievo ai malati”

“Dona sollievo ai malati”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

16 ore fa
  • Preghiere

2 novembre, Madonna del Carmine: la sua missione speciale per liberare le Anime Sante del Purgatorio

Oggi, nella giornata della Commemorazione dei defunti, è particolarmente indicata la preghiera alla Madonna del…

22 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus, Papa Leone XIV: la memoria dei defunti illuminata dall’annuncio pasquale

Nel giorno dedicato alla Commemorazione dei defunti papa Leone XIV all'Angelus ricorda come la memoria…

23 ore fa