Continua a registrare numeri positivi il tour di conferenze di Gianna Jessen organizzato da ‘Pro Vita Onlus‘ in diverse città italiane con la collaborazione delle diocesi e dell’associazione ‘Difendiamo i nostri figli’. Non è la prima volta che la donna americana fa visita al “Bel Paese” per portare la propria testimonianza contro l’aborto e non è un caso che la sua presenza attiri centinaia di persone curiose di ascoltare la sua vicenda personale e supportare la sua causa. Gianna, infatti, è sopravvissuta ad un tentativo di aborto con soluzione salina effettuato in una delle cliniche di ‘Planned Parenthood‘ ed oggi combatte contro chi sostiene che la cessazione di gravidanza sia un diritto della donna.
Nel 1977 la madre di Gianna decide di non portare a termine la gravidanza e viene ricoverata in una delle cliniche ‘Planned Parenthood’ per sottoporsi alla procedura con soluzione salina. Secondo quanto raccontato più volte da Gianna, la donna si trovava alla trentesima settimana di gravidanza e la soluzione salina avrebbe dovuto renderla cieca e soffocarla entro le 24 ore. Con grande sorpresa di tutti la piccola venne al mondo, sebbene presentasse sintomi di paralisi cerebrale e muscolare. La madre decise di affidarla ad un orfanotrofio, anche perché i medici le dissero che sarebbe cresciuta con problemi alla vista e che la paralisi cerebrale e muscolare l’avrebbe accompagnata per il resto della vita.
Quando compì 4 anni, Gianna venne adottata da una famiglia desiderosa di darle il proprio amore. Crescendo i problemi presentati alla nascita sono svaniti e l’indesiderata è divenuta una donna in perfetta salute. Oggi che è una donna adulta combatte contro i progressisti e soprattutto contro le femministe che sostengono che l’aborto sia un diritto della donna. Affermazione alla quale lei controbatte chiedendo: “Ed i miei diritti allora?”, un quesito a cui ancora nessuno ha saputo rispondere.
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Luca Scapatello
“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…
Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…
La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…
Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…
Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…