Ges%C3%B9%3A+Ecco+perch%C3%A8+non+dovete+temere+la+morte
lalucedimaria
/gesu-perche-non-dovete-temere-la-morte/amp/

Gesù: Ecco perchè non dovete temere la morte

 

 

 

 

 

 

“Vegliate, dunque perché non sapete ne il giorno ne l’ora.”.

Ecco come Gesù conclude una delle sue parabole, ci ammonisce sulla futilità della vita terrena e ci insegna a farci trovare pronti per il passaggio da questa vita all’altra.

Tutti noi abbiamo avuto esperienza della perdita di un nostro parente, di un amico, di un genitore. Sappiamo bene quanto sia un evento umanamente straziante, che lascia nello sconforto più totale. Difficile non sentire la mancanza, eppure noi cristiani possiamo sperare che un giorno tutti noi ci ritroveremo insieme, al cospetto del unico Padre/Creatore nostro.

Ci conforti intanto che è stato proprio il nostro uomo/Dio, il nostro Cristo in Croce, che con la sua morte, col suo doloroso sacrificio, ci ha riscattati dalla fine eterna e ci ha preparati una resurrezione. La speranza viene proprio dal suo immolarsi, che ha vinto la morte, non solo, ma ci ha rendenti col suo sangue prezioso, sparso per noi sul Calvario.

“Quando poi questo corpo corruttibile si sarà vestito d’incorruttibilità e questo corpo mortale d’immortalità, si compirà la parola della Scrittura: La morte è stata ingoiata per la vittoria.
Dov’è, o morte, la tua vittoria? Dov’è, o morte, il tuo pungiglione?”.

“Cristo è risorto, è veramente risolto!”. E’ questo il messaggio che ci scambiamo per la nostra Pasqua, nel passaggio delle anime riscattate, per aver scampato la notte senza fine.

Che il nostro pensiero si rassereni da ogni angoscia e vada a chi ci ha preceduto, nel viaggio verso il cielo. Da loro lasciamoci amorevolmente guidare, come un tempo in vita, con le parole di Sant’Agostino:

“Se mi ami non piangere.  Non piangere per la mia dipartita. Ascolta questo messaggio.

Se tu conoscessi il mistero immenso del cielo dove ora vivo; se tu potessi vedere e sentire

ciò che io vedo e sento in questi orizzonti senza fine e in quella luce che tutto investe e penetra,
non piangeresti.

Sono ormai assorbito dall’incanto di Dio, dalla sua sconfinata bellezza.

Le cose di un tempo sono così piccole e meschine al confronto.

Mi è rimasto l’affetto per te, una tenerezza che non hai mai conosciuto. Ci siamo visti e amati nel tempo: ma tutto era allora fugace e limitato.

Ora vivo nella serena speranza e nella gioiosa attesa del tuo arrivo tra noi. Tu pensami così.
Nelle tue battaglia, orientati a questa meravigliosa casa dove non esiste la morte e dove ci disseteremo insieme, nell’anelito più puro e più intenso, alla fonte inestinguibile della gioia e dell’amore. Non piangere, se veramente mi ami.”.

 

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

12 agosto, Madonna del Boschetto: traccia un segno sulla mano della veggente

La devozione alla Madonna del Boschetto nacque da un'apparizione della Vergine a una  giovanissima veggente…

2 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, settimo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 12 agosto è Santa Giovanna Francesca de Chantal: vive due diverse vocazioni

Santa Giovanna Francesc de Chantal visse due diverse vocazioni: moglie e madre prima, monaca poi,…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 12 agosto 2025: Mt 18,1-5.10.12-14

Meditiamo il Vangelo del 12 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 12 Agosto 2025: “Aiutami ad amarti sempre più”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 11 Agosto 2025: “Tu sei in me dal battesimo”

“Tu sei in me dal battesimo”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì…

19 ore fa