Il vangelo di Giovanni afferma, raccontando dell’episodio dell’adultera (Gv 8,1-11) che Gesù tracciava segni (8,6) e scriveva per terra (8,8). Il vangelo però non ci riporta né cosa scriveva Gesù né il significato del gesto.
Fin dall’antichità si sono susseguite numerose interpretazioni a riguardo. Una delle più famose e ancora oggi in voga – formulata per primo da Girolamo (IV-V secolo) – è quella secondo la quale Gesù scrive i singoli peccati di coloro che conducono la donna sorpresa in flagrante adulterio. Altri ritengono che, in consonanza con l’uso romano, Gesù scriva il suo verdetto nei riguardi della donna e dei suoi detrattori prima di pronunciarlo. Altri ancora segnalano che il gesto di Gesù col dito richiama la scrittura della Legge da parte di Dio su tavole (Es 31,18; Dt 9,10). Gesù scriverebbe, quindi, la nuova Legge dell’amore misericordioso. Per alcuni infine Gesù fa riferimento a Ger 17,13 in cui il profeta parla del tempio (proprio dove si trova Gesù in quel momento): O speranza d’Israele, Signore, quanti ti abbandonano resteranno confusi; quanti si allontanano da te saranno scritti nella polvere, perché hanno abbandonato il Signore, fonte di acqua viva.
“Riscatta il mio male”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…
La devozione alla Vergine del Cammino è molto diffusa in Spagna, dove la Madonna apparve…
Durante l'Angelus di oggi, 19 ottobre 2025, Papa Leone XIV ha esortato alla pace e…
Preghiamo la Novena a San Giuda Taddeo, noto per intercedere nella risoluzione delle situazioni più…
Questa novena è un’occasione per prepararci spiritualmente alla festa di Giovanni Paolo II, e anche…
Fondatore dei Passionisti, San Paolo della Croce contempla Cristo crocefisso nel volto dei poveri e…