Germania%3A+la+scoperta+archeologica+che+cambia+la+storia
lalucedimaria
/germania-la-scoperta-archeologica-che-cambia-la-storia/amp/
Notizie

Germania: la scoperta archeologica che cambia la storia

La recente scoperta archeologica può cambiare definitivamente la storia cristiana al di là delle Alpi: il reperto rinvenuto in Germania può anticipare la presenza cristiana in terra tedesca di molti anni. 

Archeologia (photo Pixabay)

Rispetto a come siamo abituati a pensare la storia cristiana in terra tedesca, è forse necessario anticipare l’antica presenza di popolazioni cristiane di molti anni. Questo è quanto sostiene anche il sindaco di Francoforte Mike Josef che, come afferma l’agenzia Sir, assicura che la storia del cristianesimo della città può essere portata indietro di almeno cinquanta o cento anni. Da quanto si apprende, è stato infatti rinvenuto un importantissimo reperto archeologico risalente al III secolo d.C. Si tratta, in base a quanto si apprende dall’agenzia, di una sottile lamina d’argento, con all’interno un testo di circa diciotto righe. All’interno di questo reperto, che in base a quanto si apprende sembra essere grande quanto una scatola di fiammiferi, vi è un’iscrizione molto importante: “Ogni lingua confessi (Gesù Cristo)”. Si tratta, dunque, di una scoperta molto preziosa. I libri di storia, infatti, hanno da sempre parlato della presenza di popolazioni pagane al di là delle Alpi, in terre germaniche. Gli stessi hanno poi ribadito la presenza cristiana in epoche molto più recenti. Stando invece alla recente scoperta, la presenza di popolazioni cristiane in quelle terre può essere sicuramente anticipata.

La scoperta archeologica in Germania

La campagna degli scavi dove è stato rinvenuto il prezioso reperto risale già al 2018, anche se la scoperta è recentissima. Da quanto leggiamo, l’iscrizione presente nella lamina d’argento è conservata benissimo. Questo perché, da quanto si apprende, la sottilissima lamina era protetta da un piccolo amuleto, anch’esso d’argento. Questo ha reso possibile la perfetta conservazione della scoperta archeologica tedesca.

Le parole del sindaco

Come riporta Sir, il Sindaco della città, Mike Josef, ha potuto ribadire con certezza che si tratta della più antica testimonianza di vita cristiana a nord delle Alpi. In fase di presentazione della scoperta, il sindaco si è manifestato entusiasta, definendo il ritrovamento come “sensazionale”. Gli studiosi hanno potuto datare il reperto tra il 230 e il 270 d.C. Questa importante scoperta può sicuramente riscrivere la storia del cristianesimo delle terre germaniche di quel tempo.

Leggi anche: Il miracolo del Grigio: la straordinaria storia del cane di Don Bosco

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 27 Novembre 2025: “Aiutami o Vergine Maria”

“Aiutami o Vergine Maria”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

6 ore fa
  • Preghiere

27 novembre, Festa della Medaglia Miracolosa: l’apparizione e le infinite grazie che Maria concede a chi la porta

Il 27 novembre è dedicato alla commemorazione della Madonna della Medaglia Miracolosa apparsa in Rue…

12 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Paura del Cambiamento? I consigli dei Santi per affrontare le svolte della vita

Agli innumerevoli cambiamenti che capitano nel corso della vita spesso si accompagna una paura che…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 27 novembre, San Virgilio da Salisburgo: vescovo evangelizzatore e uomo di grande cultura

Vescovo di Salisburgo e uomo di grande cultura, San Virgilio fu un grande evangelizzatore del…

19 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 27 novembre 2025: Lc 21, 12-19

Meditiamo il Vangelo del 27 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

20 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 27 Novembre 2025: “Rendimi attento agli altri”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

21 ore fa