Germania%3A+chiesa+demolita+per+fare+spazio+alla+miniera+di+carbone
lalucedimaria
/germania-chiesa-demolita-spazio-alla-miniera-carbone/amp/
Notizie

Germania: chiesa demolita per fare spazio alla miniera di carbone

L’avanzata dell’economia e dell’imprenditoria privata non si ferma davanti a nulla, né davanti al rispetto dell’ambiente né a quello della cultura, della tradizione e della fede. Caso vuole che a Immerath, Germania, la necessità di aumentare il volume economico dell’azienda tedesca RWE (un vero e proprio colosso della distribuzione di energia elettrica che esporta i propri servizi in tutta Europa) abbia demolito, letteralmente, tutti questi aspetti in favore di un allargamento della miniera di carbone.

Per aumentare la produzione di elettricità e dunque i profitti, l’azienda aveva bisogno di allargare la già imponente miniera di lignite a cielo aperto (Garzweiller II) che gestisce ad Immerath, ma per farlo era necessario abbattere la chiesa di San Lamberto. I lavori di demolizione sono stati rallentati da un gruppo di attivisti di Green Peace che si sono incatenati alla chiesa e hanno esposto cartelloni con su scritto “Stop Carbone”. Il motivo della protesta non era certo quello di proteggere la cultura e la religione cattolica in Germania, ma quello di evitare che aumentasse il livello di immissione di anidride carbonica nella già satura atmosfera della cittadina tedesca.

La Germania, infatti, come tutti i paesi firmatari degli accordi di Parigi del 2015, si è impegnata a ridurre le emissioni di gas nocivi per l’ambiente del 40% entro il 2020. Gli attivisti ritengono che per rispettare realmente questo proposito sia necessario interrompere l’estrazione e l’utilizzo di carbone per la produzione di energia elettrica. Sebbene questa sia una verità assoluta, la spinta economica derivante dai profitti della RWE (l’azienda ha 150 milioni di clienti tra Europa e Nord America) è troppo imponente per essere arginata. Dopo un paio di ore, infatti, le forze dell’ordine hanno rimosso coattivamente i manifestanti e permesso agli escavatori di distruggere ciò che restava della chiesa di San Lamberto.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 10 Ottobre 2025: “Guarisci il mio cuore”

“Guarisci il mio cuore”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

1 ora fa
  • Preghiere

10 ottobre, Madonna della Misericordia di Gallivaggio, appare in una luce straordinaria

La Vergine appare a Gallivaggio, in provincia di Sondrio, presentandosi come la Madonna della Misericordia,…

7 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

73 milioni di bambini uccisi in un solo anno, la “guerra” più grande dei nostri tempi

La guerra uccide, non c'è alcun dubbio. Ma ancora di più uccide l'indifferenza nei confronti…

11 ore fa
  • Novene

Novena a San Carlo Acutis per chiedere la sua intercessione, ottavo giorno

Carlo Acutis, un ragazzo di soli 15 anni, che attirava molti dei suoi coetanei a…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 10 ottobre, San Daniele Comboni: Instancabile nel servizio degli altri

San Daniele Comboni è uno dei più grandi missionari di tutti i tempi. Vescovo in…

14 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 10 ottobre 2025: Lc 11,15-26

Meditiamo il Vangelo del 10 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

15 ore fa