Gender%2C+Vaticano%3A+%26%238220%3BNon+si+pu%C3%B2+ridurre+tutto+ad+un+pensiero+unico%26%238221%3B
lalucedimaria
/gender-vaticano-pensiero-unico/amp/
Notizie

Gender, Vaticano: “Non si può ridurre tutto ad un pensiero unico”

Qual è la posizione del Vaticano sull’ideologia gender?

Il Vaticano difende la necessità di diversificare uomo e donna.

Gender e insegnamento nelle scuole: il testo del magistero

Al termine di una riunione della Congregazione per l’Educazione cattolica, il magistero ha pubblicato un documento di testo in cui vengono espresse le opinioni riguardanti l’ideologia gender e l’insegnamento della stessa all’interno delle scuole primarie. Il testo in questione si chiama “Maschio e femmina li creò. Per una via di dialogo sulla questione del gender nell’educazione” e riassume quello che è il pensiero del Vaticano sull’argomento.

Nel documento si sottolinea come l’intento dell’ideologia gender, proteggere le diversità e difendere dalle discriminazioni, sia condiviso anche dal Vaticano. Corretto, infatti, è il cercare di aiutare chi nella società è vittima di comportamenti vessatori e chi viene spinto alla sofferenza dalla cattiveria altrui. Diverso è invece il discorso sulle modalità attraverso cui si propone di arrivare a tale risultato. Il Vaticano infatti contesta l’idea di rimuovere del tutto le differenze fisiche tra i soggetti e basare la sessualità solo ed esclusivamente sulla volontà del soggetto.

La soluzione proposta dal Vaticano

Ciò che viene contestato nel documento è la decisione di trovare una soluzione unica e uniformante alla delicata questione della sessualità in età adolescenziale e adulta: “Si vorrebbe, pertanto, che ogni individuo possa scegliere la propria condizione e che la società debba limitarsi a garantire tale diritto, anche mediante un sostegno materiale, altrimenti si realizzerebbero forme di discriminazione sociale nei confronti delle minoranze”. In questo modo, viene spiegato, si crea un dualismo antropologico: “Alla separazione tra corpo ridotto a materia inerte e volontà che diviene assoluta, manipolando il corpo a suo piacimento”.

Il problema principale sarebbe dunque l’identificazione del genere “Neutro” che viene definito un “Utopia” e che porterebbe ad uno svuotamento della “Dignità umana della costituzione sessualmente differente, sia la qualità personale della trasmissione generativa della vita”. L’ideologia gender, inoltre, viene vista come la causa della perdita di significato della famiglia tradizionale. Infine viene identificata la soluzione alla confusione generata da queste teorie: la riproposizione della famiglia come intesa dai cattolici e dalla Bibbia. Per la Congregazione, infatti, solo in questa istituzione i bambini possono ritrovare il primo luogo di formazione pedagogica.

Il secondo passo sarebbe quello di permettere all’ideologia cristiana di far parte dell’offerta formativa delle famiglie: “Ogni istituzione scolastica deve, quindi, dotarsi di strumenti organizzativi e programmi didattici che rendano reale e concreto questo diritto dei genitori. In tal modo, la proposta pedagogica cristiana si concretizza come una solida risposta alle antropologie della frammentazione e del provvisorio”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Fonte: Aci Stampa

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Novembre 2025: “Plasmami Signore”

“Plasmami Signore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il Signore…

7 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 novembre 2025: “Il vostro cuore sarà riempito di pace”

È arrivato il Messaggio della Regina della Pace del 25 novembre 2025, per il tramite…

9 ore fa
  • Notizie

Vaticano emette nuova nota dottrinale: il matrimonio è un legame esclusivo tra uomo e donna

Il Vaticano ha redatto una nota dottrinale in cui traccia l'Elogio della monogamia, sottolineando l'esclusività…

11 ore fa
  • Preghiere

25 novembre, Madre di Dio Misericordioso di Cipro: la miracolosa icona legata a un segno

L'icona della Madre di Dio Misericordioso è veneratissima nell'isola cipriota dove da sempre è fonte…

14 ore fa
  • Novene

Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa per chiedere una grazia, ottavo giorno

Ottavo giorno della Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa, a cui rinnoviamo la nostra preghiera…

18 ore fa
  • Santi

Oggi 25 novembre, Santa Caterina d’Alessandria: bella e dotta, ispiratrice di grandi Sante

Giovane e dotta, Santa Caterina d'Alessandria fu una martire dei primi secoli presa a modello…

20 ore fa