Le+stimmate+di+Santa+Gemma+Galgani+ci+mostrano+la+via+della+Quaresima
lalucedimaria
/gemma-galgani-stimmate-quaresima/amp/
Santi

Le stimmate di Santa Gemma Galgani ci mostrano la via della Quaresima

In questo periodo di Quaresima, abbiamo l’esempio di grandi santi che hanno ricevuto le stimmate e che possono accompagnarci nel nostro cammino.

Tutti siamo chiamati a vivere il digiuno ecclesiatico e la penitenza per fare memoria dei giorni in cui Nostro Signore Gesù Cristo visse nel deserto.

Alcuni di questi santi ci testimoniano la loro santità attraverso una fede incrollabile culminata con il manifestarsi delle Stimmate. Tra questi Santa Gemma Galgani, una grande mistica nata in un piccolo centro toscano chiamato Capannori, il 12 marzo 1878, e legata alla spiritualità dei passionisti. Santa Gemma Galgani scomparve a soli 25 anni e venne beatificata nel 1933 da papa Pio XI e fu canonizzata da papa Pio XII nel 1940.

La vita

Rimasta orfana a sette anni della madre crebbe con il padre e i fratelli a Lucca, studiando presso le Suore Oblate dello Spirito Santo fino al giorno in cui, dopo un fallimento, la sua famiglia perse ogni avere e si trasferì in una povera abitazione in via del Biscione. Lì Gemma Galgani affermò di aver ricevuto le stigmate.

Dopo essere stata rifiutata dai monasteri della città, fu adottata dalla ricca famiglia Giannini che per circa quattro anni la ospitò. Lì Gemma visse gli ultimi anni della breve vita, con l’assistenza spirituale di monsignor Volpi, il suo confessore e dal passionista Germano Ruoppolo, scrittore della sua prima autobiografia.

La morte

A un certo punto della sua vita terrena tuttavia, la giovane si ammalò di tubercolosi, e per precauzione fu allontanata dall’abitazione dei Giannini e condotta in una casa vicina, dove morì a 25 anni. Dopo la sua morte iniziò l’edificazione di un monastero di passioniste a Lucca, come secondo il suo grande desiderio e dove riposano le sue spoglie.

Santa Gema Galgani ricevette le stimmate (sourceweb)

Le stigmate

Santa Gemma Galgani fu tra i santi che ricevettero le stigmate, per la profonda unione che visse con Nostro Signore Gesù. L’otto giugno del 1899, dopo la Comunione, venne a conoscenza dal Signore che quella sera le avrebbe fatto una grandissima grazia. Andò così a pregare a casa ed entrò in estasi, provando un grandissimo rimorso per i suoi peccati. Così le apparve la Vergine Maria a cui era molto devota dicendo: “Mio figlio ti ama oltre misura e desidera darti una grazia. Io sarò la tua mamma. Saprai tu essere una vera figlia?”. Poi la coprì con il suo mantello.

L’apparizione di Gesù

Gemma racconta che le apparve Gesù con le ferite aperte, da cui uscivano fiamme di fuoco, e che quelle fiamme toccarono le sue mani, i piedi e il cuore. A quel punto si sentì come morire e cadde a terra, ma la Vergine Maria la sostenne, baciandole la fronte. Tutto poi scomparve e si trovò in ginocchio a terra, con un forte dolore alle mani, ai piedi e al cuore. Quando si alzò si accorse che dal quei punti usciva del sangue. Si coprì al meglio e, aiutata dall’Angelo Custode, si poggiò sul letto.

L’angelo assiste Santa Gemma Galgani (sourceweb)

Varie persone, tra cui alcuni prelati furono testimoni delle sue miracolose stimmate, che regolarmente apparvero per il resto della vita che le restava. Come San Francesco d’Assisi e Padre Pio, anche Gemma poté dire Nemo mihi molestus sit. Ego enim stigmata Domini Jesu in corpore meo porto: Che nessuno mi faccia del male, poiché io porto nel corpo i segni del nostro Signore Gesù.

Giovanni Bernardi

Fonte: stgemma.com

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 18 Settembre 2025: “Confortaci in questa sera”

“Confortaci in questa sera”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

5 ore fa
  • Preghiere

18 settembre, Nostra Signora dei Recolletti: la statua cambia miracolosamente posizione

I fedeli si stringono intorno alla statua della Nostra Signora del Recolletti durante una calamità…

11 ore fa
  • Notizie

Sposa in ritardo il giorno del matrimonio, la funzione comincia senza di lei

Una sposa si è presentata in ritardo il giorno del suo matrimonio, e la Messa…

13 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 18 settembre, preghiera del quinto giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 18 settembre è San Giuseppe da Copertino: aveva il dono di librare in volo verso l’alto

Umile frate francescano, San Giuseppe da Copertino aveva ricevuto tanti doni mistici tra cui quello…

18 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 18 settembre 2025: Lc 7,36-50

Meditiamo il Vangelo del 18 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

19 ore fa