Foto+shock+del+piccolo+rifugiato+che+legge+dentro+il+cassonetto+della+spazzatura
lalucedimaria
/foto-shock-del-piccolo-rifugiato-che-legge-dentro-cassonetto-della-spazzatura/amp/
Notizie

Foto shock del piccolo rifugiato che legge dentro il cassonetto della spazzatura

Un’immagine che colpisce più di ogni altra e lancia un messaggio: il vento della guerra non può distruggere i sogni dei più piccoli. La voglia di non sentirsi isolati dal mondo è più forte di chi sta distruggendo i loro sogni.

I bambini hanno diritto di imparare, di conoscere, di studiare. Ma non in tutte le parti del mondo è così.

Il piccolo Hussein – photo web source

Uno scatto che fa riflettere

Da una semplice fotografia possiamo trarne tantissime conclusioni. Questa invece ne ha soltanto una: quella di un bambino che, nonostante la guerra, vuole ricominciare a vivere, a sognare, a guardare al suo futuro, diverso dal mondo che lo circonda e con quel qualcosa in più che lo spinge a vedere anche al di là dei suoi occhi.

Un libro può aiutarlo a fare tutto questo. La foto di cui vi stiamo parlando è quella scattata dall’ingegnere libanese Rodrigues Mghames. Ritrae un bambino siriano profugo che legge il suo libro seduto su di un bidone della spazzatura.

Il piccolo si chiama Hussein, ha 10 anni ed è un profugo. Ha gli abiti sporchi e la sua condizione di vita in un Paese in guerra non gli permette di avere altro. Ma, grazie a questa foto, oggi Hussein lo conoscono tutti e in tutto il mondo.

Il bambino seduto sulla spazzatura che legge

Lui è lì, seduto su quel bidone, con la testa immersa nel suo libro. Sta volando con la fantasia, sta immaginando un mondo diverso da quello che gli è attorno ed è giusto non disturbarlo. Ma l’ingegnere libanese ha voluto, con la sua macchina fotografica, cogliere proprio quell’istante. Perché tutti i bambini del mondo hanno diritto a sognare, ad imparare, a leggere.

L’ingegnere l’ha fotografato così, per caso, appena uscito dal suo ufficio. Vede questo bambino così assorto, così immerso in quella lettura, non curante che forse quello è il posto meno “adatto” per leggere. Ma Hussein è più forte, sta più in alto di tutti. Vuole leggere, vuole sapere, vuole allontanarsi per un attimo da quel mondo crudele che gli è attorno e che l’ha costretto a fuggire dalla sua terra.

La sua storia è quella di un bambino che, attraverso il suo frugare nella spazzatura, raccatta plastica e rottami e, insieme a qualche spicciolo, aiuta la sua famiglia ad andare avanti. Forse quel libro l’ha trovato proprio scavando in quel cassonetto.

Dove qualcuno rifiuta la cultura, Hussein la recupera

Qualcuno che non apprezza la cultura l’ha gettato via, e chi invece non può permettersela la va a cercare anche nei posti più impensati. In molte parti del mondo, la cultura è da molti rigettata: c’è chi dice che “lo studio non porta a nulla”, che “con la cultura non si va da nessuna parte”.

Ed invece, guardando attentamente la foto di questo bambino, dovremmo pensare che tutti i bambini hanno il diritto di guardare avanti, di sognare e di essere felici. Gli occhi di Hussein sono immersi nella lettura e non si sono nemmeno accorti di chi lo sta fotografando.

Forse ha voluto esser lontano dalla sua quotidianità e da quella vita povera che gli si presente e che qualcun altro ha voluto per lui. Ma non in quei minuti: ha voluto essere come tutti gli altri bambini del mondo: lontano, felice, immerso nei suoi sogni e nei suoi pensieri.

Un messaggio che serve a scuotere le coscienze di ciascuno di noi.

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

10 minuti fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

6 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

15 ore fa