La+forza+miracolosa+dell%26%238217%3Bicona+di+Maria+per+chiedere+la+fine+della+pandemia
lalucedimaria
/forza-miracolosa-immagine-di-maria-per-chieedere-fine-pandemia/amp/
Notizie

La forza miracolosa dell’icona di Maria per chiedere la fine della pandemia

Un’immagine che fa miracoli, dicono in molti, soprattutto i frati e le suore che hanno recitato la preghiera che si trova sul retro. 

Icona della Madonna al monastero di Qara, in Siria – photo web source

Noi credenti ci rivolgiamo con fiducia a Dio e a Maria Santissima con la speranza che questo flagello termini quanto prima.

Una preghiera sincera va fatta in ogni momento e, specialmente in situazione come quella che stiamo vivendo, questa deve aiutarci ad avere la forza per andare avanti. Proprio come hanno fatto questi monaci e queste suore, affidando le sofferenze del mondo che combatte contro il Covid alla Vergine, come secoli prima fecero le suore del Portogallo.

La Madonna che fa miracoli in Siria

L’immagine della Madonna nel monastero di Mar Yacub, a Qara, in Siria. Un’icona che fa miracoli, dicono in molti, soprattutto i frati e le suore che hanno iniziato a recitare la preghiera che si trova sul retro di questa immagine. Una preghiera, soprattutto per chiedere la fine della pandemia.

Abbiamo subito iniziato a dire quella preghiera qui in un momento in cui i casi di Covid 19 stavano aumentando enormemente nella regione. E il Covid, a poco a poco è scomparso in poche settimane” – spiegano i religiosi del monastero.

La preghiera dei monaci e delle suore siriane

Secondo la storia, la forza miracolosa di questa immagine di Maria lì custodita, si intreccia con quella della Vergine di Fatima. Infatti, la preghiera che recitano questi frati e queste suore è la stessa che la regina Santa Isabella e le Clarisse di Coimbra invocarono per la fine della peste nel XIV secolo in Portogallo.

L’immagine nel monastero di Qara, è dei primi anni del 1700. Raffigura la Madre di Dio posta di fronte leggermente girata a sinistra. Sulle sue ginocchia c’è il Bambino Gesù e lo allatta, offrendogli il seno con la mano destra. In alto, sia a destra che a sinistra, ci sono due angeli, in ginocchio.

Come questa immagine è arrivata in Siria dal Portogallo

Questa particolare icona è stata invocata, spesso, per la protezione dalle epidemie e, la preghiera posta sul retro, sembra essere molto potente, tanto da essere arrivata in Siria, a Damasco, passando proprio per il Portogallo, come la storia ci ha raccontato. In Siria è arrivata grazie ai missionari.

La preghiera innalzata a Maria, la stessa invocata secoli addietro contro la peste che infestava una città del Portogallo. Nessuno ci vieta di credere nella sua veridicità, ma ricordiamoci che la Madonna ascolta sempre tutte le nostre preghiere e le accompagna, anche, al cospetto di Dio.

Ciò che conta è la forza della nostra fede e la fiducia che riponiamo in loro, più delle varie formule o icone che possiamo trovare lungo il nostro cammino di vita.

Lei sa bene la situazione di difficoltà nella quali ci troviamo, e mai ci farà mancare il suo sostegno e la sua protezione, ogni qualvolta ne abbiamo bisogno.

LEGGI ANCHE: Dal Coronavirus al silenzio di Medjugorje cosa impareremo da tutto questo

La preghiera

Stella del cielo, che allattò il Signore, sconfisse la piaga mortale piantata dal primo padre degli uomini.
Possa questa stella ora degnarsi di trattenere i corpi celesti le cui battaglie affliggono il popolo con le ferite crudeli della morte.

O misericordiosa Stella del Mare, salvaci dall’epidemia.

Ascoltaci, Madonna, perché tuo figlio che ti onora non può rifiutarti nulla.

Salva, o Gesù, noi per cui la Vergine Madre ti prega.

Prega per noi, compassionevole Santa Madre di Dio. Tu che hai spezzato la testa al serpente, aiutaci“.

Continuiamo a pregarla sempre, con fede viva e sincera, certi che le nostre preghiere non resteranno inascoltate.

Fonte: ilsegnodigiona

LEGGI ANCHE: Un anno dopo arriva la forte risposta di preghiera alla pandemia

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

40 minuti fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

12 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

1 giorno fa