Forse+non+avranno+un+futuro%2C+ma+loro+sono+davvero+tre+Supereroi
lalucedimaria
/forse-non-avranno-un-futuro-davvero-tre-supereroi/amp/
Notizie

Forse non avranno un futuro, ma loro sono davvero tre Supereroi

Non sanno se avranno un futuro, ma certamente hanno un presente e lo vivono con molta determinazione e semplicità. Forse non diventeranno mai adulti, ma, per tanti versi, lo sono già.

Sono piccoli esseri umani, ma la loro forza d’animo e paragonabile a quella di dieci uomini adulti. Sono i bambini affetti da malattie molto gravi o da gravi disabilità che, ogni giorno, si svegliano col sorriso e, prima di cominciare a giocare, si sottopongono a controlli medici, che, oramai, per loro sono routine.

Oggi, si parla proprio di questi piccoli, che vengono descritti e immortalati, in un video molto creativo, realizzato da un notissimo fotografo: John Rossi.

Lui è un professionista internazionale, che è conosciuto per essersi occupato dei fotoritocchi di illustrazioni importanti, ma questa volta ha scelto, come protagonisti dei suoi scatti, dei bambini molto particolari.

Il video comincia con queste parole: “Ci vuole una super forza per superare le disabilità (…), per questo, dalla loro sofferenza, sono nati nuovi Supereroi (…), per mostrare al mondo intero il vero significato della parola “eroe”.”.

Si delinea, così, il lavoro che John Rossi, con l’aiuto della moglie e della figlia, ha voluto fare per trasformare la forza interiore di queste piccole creature, in risorsa, mostrandoli, al mondo intero, come un gruppo di Supereroi, quali in effetti sono.

La nuova Justice League, creata dal fotografo, vede in prima linea Teagan, un bambino nato con metà cuore, che è un Superman impavido, pronto a difendere l’umanità intera; Sofie, di soli tre anni, che combatte il cancro come un’instancabile Wonder Woman che non ha paura di nulla; Simon, nei panni di un tenebroso Batman, che affronta un misterioso e rarissimo cancro ai nervi; Zaiden, velocissimo come Flash, che, sin dalla nascita, soffre di seri problemi di iperattività; Kayden, un bambino senza gambe, che è in realtà un Cyborg muscoloso e forte.

L’idea di John Rossi è molto suggestiva, ma soprattutto divertentissima per quei bambini che, distraendosi per un po’ dalle loro drammatiche vicende, al momento di scoprire i poster che li ritraggono vestiti da veri Supereroi, sorridono beati, come se non avessero davvero nulla da temere e desiderassero solo gioire.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

10 ottobre, Madonna della Misericordia di Gallivaggio, appare in una luce straordinaria

La Vergine appare a Gallivaggio, in provincia di Sondrio, presentandosi come la Madonna della Misericordia,…

3 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

73 milioni di bambini uccisi in un solo anno, la “guerra” più grande dei nostri tempi

La guerra uccide, non c'è alcun dubbio. Ma ancora di più uccide l'indifferenza nei confronti…

7 ore fa
  • Novene

Novena a San Carlo Acutis per chiedere la sua intercessione, ottavo giorno

Carlo Acutis, un ragazzo di soli 15 anni, che attirava molti dei suoi coetanei a…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 10 ottobre, San Daniele Comboni: Instancabile nel servizio degli altri

San Daniele Comboni è uno dei più grandi missionari di tutti i tempi. Vescovo in…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 10 ottobre 2025: Lc 11,15-26

Meditiamo il Vangelo del 10 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 10 Ottobre 2025: “Rafforzami Signore”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

12 ore fa