Finalmente+Il+cimitero+dei+bimbi+non+nati
lalucedimaria
/finalmente-il-cimitero-dei-bimbi-non-nati/amp/

Finalmente Il cimitero dei bimbi non nati

Che La vita inizia dal suo concepimento  questo è un dato anche scientifico, oltre che religioso.

Colui o colei che cresce nel grembo materno, pertanto, è un figlio o una figlia a tutti gli effetti e questo una mamma lo sa, lo sente. Sente i suoi battiti sente questa creaturina crescere nel proprio seno, percepisce che qualcosa di meraviglioso sta avvenendo, il miracolo della vita che si sviluppa.

Ecco perchè quando una  vita viene negata, non sempre per colpa di una decisione affrettata o sbagliata.
Ci sono infatti i casi di aborti spontanei, che sono eventi tragici ma casuali e quindi non voluti. Ci sembra un grande atto di civiltà e di rispetto poter permettere ai genitori di ricordare quell’angioletto nato dal frutto del loro amore donandogli una degna sepoltura. Non ci sembra giusto e umano che i resti dei piccoli che per i genitori sono sangue del proprio sangue e carne della propria carne debbano essere gettati tra i rifiuti ospedalieri come qualsiasi altro materiale di scarto.

 

Apprendiamo con piacere tramite un comunicato  dall’ufficio stampa della Comunità Papa Giovanni XXIII che nelle Marche si è registrata un’importante vittoria in merito.

«Una grande soddisfazione – recita un comunicato diffuso ieri – per l’affermato diritto dei genitori di essere informati riguardo alla possibilità di seppellire i resti mortali del loro figlio morto prima di nascere. Lo esprimono Comunità Papa Giovanni XXIII, FederVita Marche e Pastorale della Salute delle Marche. Proprio ieri [10 novembre n.d.r.] infatti è stata approvata all’unanimità la modifica al regolamento di polizia mortuaria da parte del Consiglio della Regione Marche. Una proposta presentata dal consigliere Marconi su proposta delle due associazioni».

L’idea è «nata dal sollecito di una mamma che in seguito all’interruzione spontanea della propria gravidanza alla 20esima settimana di gestazione si era vista negare la richiesta di effettuare il seppellimento. Alla fine vi era riuscita ma solo facendo valere la propria professione di avvocato». Davvero inaccettabile per chiunque non abbia perso un briciolo di umanità: i bambini non nati non sono oggetti o rifiuti! Ma cosa aspettarsi da una società in cui diventa sempre più normale trattare i figli come merce da comprare e vendere attraverso la pratica dell’utero in affitto?Perché stupirsi se, con la fecondazione artificiale, si possono scartare gli embrioni “difettosi” e malati? 

Il nuovo provvedimento approvato dalla Regione Marche «offre anche la libera possibilità di scrivere sulla lapide i nomi dei genitori e quello che avrebbero voluto dare al figlio/a, cosa oggi spesso negata» conclude il comunicato stampa.

«Finalmente un’importante istituzione come la Regione Marche riconosce che anche quello prenatale è un lutto – hanno dichiarato Comunità Papa Giovanni XXIII e FederVita Marche – e come tale va data la possibilità di poterlo esprimere con quei gesti di pietà che vedono coesi ambiti civili e religiosi».

Se unanimemente si riconosce il bel gesto delle istituzioni, perché ammettere ancora l’aborto?

Redazione

Fonte: notizieprovita.it

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Discorsi del Papa

Angelus 19 ottobre 2025, Papa Leone: “Gli strumenti di guerra cedano il passo a quelli della pace”

Durante l'Angelus di oggi, 19 ottobre 2025, Papa Leone XIV ha esortato alla pace e…

20 minuti fa
  • Novene

Novena a San Giuda Taddeo per le situazioni disperate, si prega dal 19 al 27 ottobre

Preghiamo la Novena a San Giuda Taddeo, noto per intercedere nella risoluzione delle situazioni più…

2 ore fa
  • Novene

Novena a San Giovanni Paolo II: preghiera del settimo giorno

Questa novena è un’occasione per prepararci spiritualmente alla festa di Giovanni Paolo II, e anche…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 19 ottobre, San Paolo della Croce: la regola per amare i poveri come fossero Gesù

Fondatore dei Passionisti, San Paolo della Croce contempla Cristo crocefisso nel volto dei poveri e…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 19 ottobre 2025: Lc 18,1-8

Meditiamo il Vangelo del 19 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 19 Ottobre 2025: “Concedimi la libertà”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

7 ore fa