Sedici anni fa la vita di Samuel Arenas è stata in bilico prima ancora di essere partorito, durante un ecografia i medici hanno riscontrato una malattia genetica conosciuta come ‘Spina Bifida’, si tratta di una malformazione a livello spinale ( causata da un malfunzionamento del midollo) che schiaccia una o più vertebre e che, se non operata tempestivamente, può causare nel soggetto gravi problemi neurologici.
Dopo la diagnosi è stata offerta ai genitori una scelta: l’aborto o un operazione di eliminazione delle vertebre difettose, rischiosa sia per la madre che per il feto. I genitori hanno optato per l’operazione di cui si è incaricato il Dottor Bruner. L’evento eccezionale, non fu tanto il buon esisto dell’operazione, quanto quello che accadde mentre il chirurgo operava: in pieno intervento la mano del piccolo Samuel uscì dal grembo della madre per stringersi attorno al dito del medico, un momento incredibile che fu battezzato “La mano della speranza”.
Al termine dell’operazione il Dottor Bruner non riuscì a nascondere l’emozione per quanto accaduto poco prima ed ai media disse: “E’ stato il momento più toccante della mia vita”. Adesso Samuel è cresciuto ed è diventato un adolescente pieno di energia che vive una vita piena e che non disdegna giocare a basket, dove per altro è piuttosto bravo.
“Plasmami Signore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il Signore…
È arrivato il Messaggio della Regina della Pace del 25 novembre 2025, per il tramite…
Il Vaticano ha redatto una nota dottrinale in cui traccia l'Elogio della monogamia, sottolineando l'esclusività…
L'icona della Madre di Dio Misericordioso è veneratissima nell'isola cipriota dove da sempre è fonte…
Ottavo giorno della Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa, a cui rinnoviamo la nostra preghiera…
Giovane e dotta, Santa Caterina d'Alessandria fu una martire dei primi secoli presa a modello…