Festival+Europeo+delle+Vie+Francigene%2C+al+via+la+X+edizione+%26%238211%3B+Programma
lalucedimaria
/festival-europeo-vie-francigene-programma-10-edizione/amp/
Notizie

Festival Europeo delle Vie Francigene, al via la X edizione – Programma

Il suggestivo Festival dedicato alle Vie Francigene è giunto alla sua decima edizione. Un’occasione da non perdere.

Giunto alla sua X edizione, il “Festival Europeo delle Vie Francigene Cammini, Ways, Chemins” presenta quest’anno un programma ampio e suggestivo.

In particolare, quest’anno si è deciso di dare visibilità alle vie del sud. L’organizzazione, come ricorda il portale Vatican News, ha stilato una programmazione, con eventi in presenza e a distanza, al fine di rispettare le norme anti-contagio, più che mai essenziali in questo periodo. Nonostante le difficoltà causate dal Covid-19, il Festival non si ferma e offre a tutti la possibilità di fare un salto nelle radici cristiane d’Europa.

Festival Europeo delle Vie Francigene: le date e i temi

Il calendario del Festival prevede interessantissimi eventi che avranno luogo a partire dal prossimo 29 settembre, fino al 29 novembre. In questa edizione 2020 del Festival, gli organizzatori hanno deciso di dare un’importante visibilità alle “vie del sud”, un modo per rendere ancor più suggestivo l’evento. Nello specifico, come riporta la fonte, saranno tre i focus principali della decima edizione. Il primo, sicuramente, intende riscoprire le radici cristiane dell’Europa. Il secondo focus si incentra invece sul cosiddetto “turismo buono e sostenibile”, prerogativa delle Vie Francigene. In terzo luogo, ci sarà un omaggio a Gianni Rodari, per i 100 anni dalla nascita. Il tema è: “La grammatica della fantasia. Introduzione all’arte di inventare storie”.

Logo Festival Europeo delle Vie Francigene (photo websource)

La riscoperta della cristianità europea

A prender parola sull’importante evento è stato Sandro Polci, direttore artistico del Festival. Polci ricorda che camminare lungo le Vie Francigene è un modo per rendere ancora più viva la “spiritualità delle origini cristiane d’Europa”. C’è infatti, come lo stesso direttore ribadisce, un forte rammarico in questi tempi: il fatto che l’Europa riconosce sempre di meno nel cristianesimo la radice comune.

Quest’anno, in particolare, avranno un ruolo importante le vie del sud. Quando si pensa ai pellegrinaggi e alle Vie Francigene, spesso si fa riferimento ai soli cammini del nord, non pensando al fatto che esista una “vitalità di cammini”, pari al nord, anche nelle vie del sud.

Via Francigena (websource)

Il primo “fumetto” della Via Francigena

C’è poi un’interessantissima novità. Il direttore artistico, oltre a ricordare l’esempio del pellegrino Pietro Scidurlo, che ha percorso oltre 6.000 km in tutta Europa con la sedia a rotelle, ha parlato anche di un giovane fumettista che disegnerà una tavola per ogni giorno di cammino. Alla fine del cammino, grazie alla raccolta delle tavole, si assisterà alla nascita del primo fumetto dedicato a questa esperienza.

Approfondimento, le radici cristiane d’Europa: clicca qui

Fabio Amicosante

 

 

 

 

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Novene

Novena a San Carlo Acutis per chiedere la sua intercessione, quarto giorno

Carlo Acutis, un ragazzo di soli 15 anni, che attirava molti dei suoi coetanei a…

28 minuti fa
  • Santi

Oggi 6 ottobre è San Bruno di Colonia: l’eremita che vive nella pace meditando i misteri celesti

Sacerdote ed eremita, San Bruno di Colonia è ricordato per la fondazione di un ordine…

1 ora fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 6 ottobre 2025: Lc 10,25-37

Meditiamo il Vangelo del 6 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 6 Ottobre 2025: “Accoglimi Signore”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 5 Ottobre 2025: “Sia fatta la Tua volontà”

“Sia fatta la tua volontà”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima…

12 ore fa
  • Preghiere

Supplica alla Madonna di Pompei: si recita la prima domenica di Ottobre

È uno degli appuntamenti più attesi del mese di ottobre dedicato alla Madonna del Rosario:…

17 ore fa