Fauzia%3A+L%26%238217%3Bamore+in+Cristo+%C3%A8+pi%C3%B9+forte+della+persecuzione
lalucedimaria
/fauzia-lamore-in-cristo-e-piu-forte-della-persecuzione/amp/
Notizie

Fauzia: L’amore in Cristo è più forte della persecuzione

In molti paesi islamici la cultura è prettamente maschilista, non tanto perché imposto dalla religione, quanto pretesto per lasciare le donne un passo indietro, semmai con poca istruzione.
Questa situazione rende molto difficile un riscatto sociale e un’indipendenza economica, qualora qualcuna desiderasse cambiare direzione alla propria vita.

Fauzia (nome di fantasia), una donna pakistana, madre di quattro figli, ce l’ha fatta.
Alla donna era balenata l’idea di convertirsi al cristianesimo qualche anno prima, quando ebbe l’occasione di frequentare, seppur per breve tempo, un’amica occidentale e cristiana: “In quella donna brillava una luce particolare”, dice lei stessa.
Fauzia scorse in quella persona probabilmente la luce del mondo che, parafrasando Gesù Cristo del Vangelo di Matteo, dovremmo esprimere tutti noi: “Voi siete la luce del mondo; non può restare nascosta una città collocata sopra un monte, né si accende una lucerna per metterla sotto il moggio, ma sopra il lucerniere perché faccia luce a tutti quelli che sono nella casa. Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini, perché vedano le vostre opere buone e rendano gloria al vostro Padre che è nei cieli”.
Fauzia era pronta per accogliere il messaggio del Salvatore, in cuor suo, e diventare quella luce, ma, nella realtà, la sua esistenza era vincolata ad una famiglia (quella sua col marito musulmano e quella di nascita), che mai, e per nessun motivo, le avrebbe permesso di abbandonare l’islam e la cultura pakistana.
Il marito, purtroppo, arrivò a metterle le mani addosso e la famiglia di origine, addirittura, la minacciò di morte.

Fauzia rimane così, indifesa e impotente, prigioniera in una situazione che, probabilmente, da questa parte del mondo, non riusciamo nemmeno ad immaginare.
La sua luce si spense sul nascere, finché un evento luttuoso le diede la possibilità di cambiare le cose: il marito morì, lasciandola vedova e sola coi figli.
A quel punto la donna prese una decisione drastica, ma risolutiva e coraggiosa: ricontattò quell’amica occidentale, da cui tutto aveva avuto inizio, e chiese aiuto per fuggire in un altro Paese. Ora si trova nelle Filippine, insieme ai suoi figli, tutti cristiani e liberi di professare la propria fede.

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

San Benedetto ci indica come difenderci dalle persone malvagie. Video

San Benedetto da Norcia ci insegna la migliore difesa dalle persone che hanno cattive intenzioni…

3 ore fa
  • Preghiere

2 maggio, Madonna delle Lacrime: il segno del miracolo resta impresso su un grembiule

Il dipinto della Madonna delle lacrime colpisce alcune giovani pastorelle, testimoni privilegiate di un fatto…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 2 maggio è Sant’Atanasio: ha lottato alacremente per difendere la fede

Costretto diverse volte all'esilio, sant'Atanasio è stato un grande difensore della fede dalle eresie del…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 2 maggio 2025: Gv 6,1-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 2 maggio  2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 2 Maggio 2025: “La Tua grazia agisca su di me”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

22 ore fa