Il virologo Andrea Crisanti, esperto della task force del Veneto per la crisi sanitaria ritiene che misurare la febbre davanti ai negozi sia inutile.
Parlando successivamente dei positivi asintomatici, lâesperto ha spiegato come siano proprio questi il maggior veicolo dellâinfezione.
Ordinario di microbiologia allâUniversitĂ di Padova ed esperto della task force del Veneto per lâemergenza sanitaria, Andrea Crisanti è divenuto noto in tutto il Paese proprio per le sue scelte contrarie alle indicazioni dellâOms. Scegliere di fare tamponi a tappeto e monitorare in maniera stringente i contatti dei positivi ha infatti permesso al Veneto di evitare esiti come quelli visti in Lombardia e Piemonte.
Leggi anche ->Crisanti: in Veneto Coronavirus contrastato ignorando indicazioni generali
In una recente intervista concessa a âFanpage.itâ, lâesperto ha parlato delle misure scelte per la fase 2 ed ha spiegato di trovarsi in forte disaccordo con la misurazione della febbre fuori dai centri commerciali: âMisurare la febbre nei centri commerciali? Una buffonata, non serve a nullaâ. Il motivo di questa sua decisa affermazione lo spiega in un secondo momento: âSe una persona è positiva ed è asintomatica, ci entra tranquillamente in questi posti noi abbiamo usato questa strategia per impedire ai cinesi di trasmettere la malattia in Italia e abbiamo visto come è finita; quindi si tratta di un provvedimento che lascia il tempo che trovaâ.
Leggi anche ->Coronavirus, Oms: asintomatici? Questione ancora aperta
Lo stesso dottor Crisanti ha spiegato in unâintervista concessa al programma â24 Mattinoâ di Radio 24 perchĂŠ ritiene che bisogna considerare gli asintomatici un grosso fattore di rischio. Lâesperto era stato infatti uno dei maggio contestatori delle frasi della direttrice tecnica dellâOms che, parlando dei dati di alcuni test minori, ha spiegato che il contagio da asintomatici è risultato raro. La stessa ha poi rettificato aggiungendo che quella affermazione vale esclusivamente per gli studi in questione e non in generale.
Sulla questione il virologo ha detto: âGli asintomatici sono pericolosi! In tutte le malattie infettive svolgono un ruolo cruciale nella biologia degli agenti patogeni per trasmettersiâ. La sua osservazione si basa sulle sue competenze e su quanto osservato in questo campo in anni di ricerca. Infatti subito dopo aggiunge: âUna persona che sta male sta a letto; gli agenti patogeni sfruttano il nostro comportamento per trasmettersi, sono quindi selezionati positivamente quelli che hanno fase asintomatica, è una questione di genetica e selezione naturaleâ.
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Luca Scapatello
L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…
La cittĂ di Napoli è, forse, fra le piĂš âprotetteâ al mondo, in quanto si…
Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novitĂ perchĂŠ non è fatta…
San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…
Meditiamo il Vangelo del 4 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il LunedĂŹ è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…