Fase+3+anche+per+la+Chiesa%3A+processioni+e+pellegrinaggi+si+riparte+domani
lalucedimaria
/fase-3-chiesa-processioni-pellegrinaggi-al-via/amp/
Notizie

Fase 3 anche per la Chiesa: processioni e pellegrinaggi si riparte domani

Anche la Chiesa si prepara a fare un altro passo in avanti verso la riapertura completa. Possono ripartire anche le processioni.

Una processione del Corpus Domini

Si apre una quasi completa “Fase 3” anche per la Chiesa. In occasione della Festa del Corpus Domini, al via anche le processioni.

La CEI annuncia la ripresa anche delle processioni

Processioni e pellegrinaggi? Ecco che tornano ad essere possibili. La Chiesa ha dato il suo assenso, dopo aver ascoltato il parere del Ministero dell’Interno. La Conferenza Episcopale ha, infatti, informato le singole diocesi e le singole parrocchie che “a partire da questo fine settimana, in occasione della Festa del Corpus Domini, sarà possibile organizzare all’esterno delle chiese questi eventi adeguandosi alle indicazioni anti-contagio: mascherine dunque anche se si è all’aperto e distanziamento tra i fedeli”.

La nota, per le processioni, del Ministero degli Interni

Un sospiro di sollievo per tantissimi fedeli, ma anche per le singole parrocchie, anche in previsione di numerosi festeggiamenti, specie nel periodo estivo, di Santi Patroni in ogni parte d’Italia. Il Ministero degli Interni, infatti, in un suo documento, ha demandato i locali Prefetti e le locali Conferenze Episcopali alla decisione di effettuare processioni di vario genere, sempre nel rispetto del distanziamento sociale e delle norme igienico – sanitarie.

La CEI ha reso noto anche che “il parere del Comitato Tecnico Scientifico che richiama, anche per i riti religiosi che prevedono una processione all’esterno di strutture ecclesiastiche e luoghi di culto, l’adozione delle misure relative al distanziamento fisico e all’uso delle mascherine, nonché il rispetto delle norme anti assembramento”.

Altra ripartenza sono i pellegrinaggi

Altra macchina pronta a partire è quella dei pellegrinaggi, anche internazionali, specie verso i Santuari come Lourdes e Fatima. Ad annunciare il suo primo viaggio di fede è l’Opera Romana Pellegrinaggi. Dal 24 al 27 agosto sarà a Lourdes. Sono in fase di organizzazione anche i pellegrinaggi in Terra Santa per la prima metà di settembre, e per Fatima, nella prima metà di ottobre.

photo web source: multimediatravel.com

Certo: la preoccupazione è tanta, in particolare in zone dove sono presenti ancora dei focolai attivi. Ma vedere il Santissimo Sacramento, la Madonna o il Santo Patrono girare per le strade del proprio quartiere o della propria città è, comunque, un segno di ripartenza e di presenza di Dio fra noi.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: edizionenapoli.it

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

55 minuti fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

12 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

1 giorno fa