Farah%3A+%E2%80%9CMi+hanno+legata+al+letto+e+hanno+ucciso+il+mio+bambino%E2%80%9D
lalucedimaria
/farah-hanno-ucciso-il-mio-bambino/amp/
Notizie

Farah: “Mi hanno legata al letto e hanno ucciso il mio bambino”

Preghiamo per Farah

“Mi hanno legata al letto e hanno ucciso il mio bambino”, così “tuonava” uno dei messaggi che Farah lanciava su WhatsApp.
Lei ha 18 anni e viveva a Verona, finché la famiglia, di origini pakistane, non l’ha riportata in Patria e costretta ad abortire, il bambino che avrebbe avuto da un ragazzo italiano.

Su WhatsApp, Farah scriveva alle compagne di classe e al suo ragazzo: “Mi hanno fatto una puntura e hanno ucciso il mio bambino. Mio padre vuole che mi sposi qui”.
Ma Farah ha una vita in Italia, dove frequenta l’ultimo anno di un istituto professionale.
Qualche mese fa, quando rimase incinta, lei e il suo ragazzo, molto responsabilmente, decisero di tenere il bambino e anche di chiedere di antipicare gli esami di maturità, per permettere a Farah di portare a termine sia la gravidanza che gli studi.
Ma i suoi genitori hanno stravolto ogni cosa: l’hanno riportata in Pakistan ed è ancora li!

Ora, il caso è in mano alla Digos e si spera non abbia lo stesso epilogo di altre situazioni analoghe, che, ultimamente, riempiono le pagine di cronaca nera.
La Farnesina ha chiesto conto all’ambasciata italiana a Islamabad, perché prenda urgenti provvedimenti: “Se la vicenda fosse confermata, si tratterebbe di un gravissimo episodio. L’Italia difende con forza e in ogni circostanza il rispetto dei diritti umani e delle libertà e i diritti fondamentali sulla base della parità di uomini e donne”.

Già lo scorso anno, Farah aveva denunciato il padre per maltrattamenti. Si era, poi, trasferita in una casa-famiglia, prendendo parte al Progetto Petra, contro la violenze sulle donne, fino al 9 Gennaio scorso.
Aveva, successivamente, cercato una riconciliazione con la famiglia, in occasione del matrimonio del fratello, che le è stata fatale.

Ora, il padre e il fratello sono tornati a Verona, mente la madre e la sorella sorvegliano Farah: “non c’è nessuna volontà da parte della famiglia di lasciare libera la ragazza alla quale, a quanto ci è stato riferito, sono stati sottratti i documenti ed è costantemente sorvegliata dalla madre e dalla sorella”, dice l’Assessore ai Servizi Sociali della città, Stefano Bertacco.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

3 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

9 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

16 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

17 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

18 ore fa