Famiglia+Cristiana+in+crisi%2C+i+giornalisti+indicono+sciopero+e+digiuno
lalucedimaria
/famiglia-cristiana-crisi-giornalisti-indicono-sciopero-digiuno/amp/
Notizie

Famiglia Cristiana in crisi, i giornalisti indicono sciopero e digiuno

Famiglia Cristiana lo storico settimanale è in crisi rischia la chiusura

Anche la rivista cattolica più diffusa al mondo ‘Famiglia Cristiana‘ non è esente dagli effetti della crisi. Il settimanale che a partire dal 25 dicembre del 1931 ad oggi si è saputo imporre come, il giornale cristiano di riferimento, arrivando a tirature milionarie, oggi ha dovuto rivedere le sue stime di vendita (circa 200 mila copie) e ridurre notevolmente il suo personale.

Proprio in occasione dell’ulteriore taglio al budget, i 33 redattori della rivista hanno indetto uno sciopero ed un digiuno simbolico contro la dirigenza. Secondo i giornalisti, infatti, la causa di questa crisi attuale sarebbe esclusivamente da attribuire ad una politica societaria fallimentare e miope: “Purtroppo l’autorevolezza e la qualità delle nostre riviste sono sempre più minacciate da una politica aziendale miope e di corto respiro che considera tutti i lavoratori, giornalisti e impiegati, soltanto una riga di costo del bilancio mortificandone la dignità professionale”.

L’accusa mossa dalla redazione è molto pesante ed arriva dopo un lungo colloquio con Padre Rosario Uccellatore, il responsabile editoriale delle congregazioni Paoline. La giornata di sciopero e digiuno è dunque un atto simbolico di protesta che serve a rendere pubblico il disagio dei lavoratori, costretti ad un lavoro privo di stimoli e riconoscimenti che rende la loro professione puramente meccanica. Che l’accusa sia diretta a chi gestisce il tutto è chiaro dal prosieguo del comunicato stampa in cui si legge: “Con questo digiuno vogliamo esprimere tutta la nostra preoccupazione per il futuro delle testate e dei nostri posti di lavoro e per denunciare l’accentramento di tutti i poteri e le funzioni nelle mani di una sola persona”.

La situazione professionale dei giornalisti della Periodici San Paolo, d’altronde, è davvero preoccupante: negli ultimi mesi tutto il personale ha subito un taglio dello stipendio, molti impiegati messi in cassa integrazione ed alcuni anche licenziati. Di fronte a questa situazione assumono ancora più vigore le parole che concludono il comunicato: “Di questo passo, fra qualche mese, anche percepire lo stipendio diventerà agli occhi dei vertici aziendali un odioso privilegio da estirpare in nome della crisi”.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi 6 agosto è la festa della Trasfigurazione del Signore: Gesù manifesta la sua gloria

Davanti agli occhi degli apostoli Gesù manifesta la sua gloria. La Trasfigurazione del Signore sul…

1 ora fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 6 agosto 2025: Lc 9,28b-36

Meditiamo il Vangelo del 6 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 6 Agosto 2025: “Allontana da me ogni paura”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 5 Agosto 2025: “Accoglimi tra le Tue braccia”

“Accoglimi tra le tue braccia”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per…

12 ore fa
  • Preghiere

5 agosto: Madonna della Neve, il miracolo della nevicata a Roma in piena estate

Il miracolo della Madonna della Neve avviene dopo un sogno in cui la Vergine era…

18 ore fa
  • Notizie

Studio bufala sulla Sindone: la nuova diceria che attacca il sacro lino

È in atto un nuovo attacco alla Sacra Sindone: il lenzuolo su cui è impressa…

21 ore fa