Crediamo sia il caso di fare chiarezza sulla cremazione post mortem. La Chiesa afferma che «continua a preferire la sepoltura dei corpi poiché con essa si mostra una maggiore stima verso i defunti», tuttavia «la cremazione non è vietata, a meno che questa non sia stata scelta per ragioni contrarie alla dottrina cristiana». A condizioni precise, però: le ceneri non possono essere disperse nell’ambiente né conservate in casa né tantomeno divise in famiglia o conservate in gioielli o altri oggetti, ma devono essere custodite in un luogo sacro, «cioè nel cimitero o, se è il caso, in una chiesa o in un’area appositamente dedicata a tale scopo dalla competente autorità ecclesiastica».
“Salvami o Signore”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare sulla…
La Madonna della Gamba appare e ascolta le preghiere di una giovanissima malata con un…
Stava visitando la tomba di Giovanni Paolo II senza alcuna convinzione. Poi, il momento che…
Carlo Acutis, un ragazzo di soli 15 anni, che attirava molti dei suoi coetanei a…
San John Henry Newman, convertito dall'anglicanesimo e diventato oratoriano e poi cardinale, riceverà a breve…
Meditiamo il Vangelo del 9 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…