Esorcismo+in+250+a+scuola+a+Roma%3A+%E2%80%9CSatana+ha+poteri+oscuri.+Dobbiamo+affrontarlo%E2%80%9D.
lalucedimaria
/esorcismo-roma-corso-sacerdoti/amp/
Notizie

Esorcismo in 250 a scuola a Roma: “Satana ha poteri oscuri. Dobbiamo affrontarlo”.

A lezione di esorcismo a Roma

Tanti i chierici arrivati in città per scambiarsi consigli e partecipare alle lezioni sull’esorcismo.

esorcismo gettyimages

Capire le possessioni del maligno non è facile.

I sacerdoti arrivati a Roma

Più di 250 i sacerdoti arrivati a Roma per una full immersion sull’esorcismo. Un evento organizzato, e partito già ieri, presso l’ateneo Pontificio Regina Apostolorum, dove saranno affrontati temi come “Angeli e Demoni nella Sacra Scrittura”, oppure “Le origini storiche del rito dell’esorcismo”, o ancora “La simbologia dei culti satanici”.

Argomenti che la chiesa decide di affrontare in questo nuovo millennio, causa la ridotta importanza e presenza della religione nella vita di molte persone e, soprattutto, la crescita del potere del diavolo che approfitta della debolezza dell’uomo in certe situazioni.

L’allontanarsi dalla religione e l’arrivo del demonio

Uno degli organizzatori, padre Barrajon, ha dichiarato: “E’ la prima volta che usiamo diversi nomi e denominazioni per indicare e confrontare diversi esorcismi. L’idea è quella di aiutarci a vicenda attraverso le migliori pratiche”. La pratica dell’esorcismo è sempre esistita: “Il rito dell’esorcismo risale alle origini della chiesa. Il rito cattolico è molto preciso in merito, a differenza di quelli delle altre confessioni” – ha dichiarato il sacerdote.

Papa Francesco si è espresso più volte in merito agli esorcismi ed alla presenza del demonio, a partire già dal primo anno della sua elezione: “Satana ha poteri oscuri, non è più solo una semplice metafora” – ha concluso il sacerdote.

I giovani sono sempre più attratti dalla magia nera, dal satanismo, dalla stregoneria. Dobbiamo porre rimedio a tutto questo e formare sacerdoti adatti ad affrontare situazioni del genere” – ha dichiarato l’organizzatore dell’evento, Giuseppe Ferrari.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: ilmessaggero.it

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 4 Novembre 2025: “Dissetami alla Tua fonte”

“Dissetami alla tua fonte”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

5 ore fa
  • Preghiere

4 novembre: il mistero della Madonna di Pötsch che ha lacrimato due volte in luoghi diversi

Molti secoli fa dall'icona della Madonna di Pötsch scesero lacrime e il fenomeno si ripeterà…

10 ore fa
  • Notizie

Il Vaticano dice no a ‘Corredentrice’: i titoli mariani che la Nota dottrinale autorizza

È stata pubblicata oggi, “Mater Populi fidelis” , la Nota dottrinale del Dicastero per la…

12 ore fa
  • Notizie

Papa Leone XIV in preghiera sulla tomba di Francesco a Santa Maria Maggiore: il gesto che commuove

In occasione della celebrazione in ricordo di Papa Francesco, deceduto ad aprile di questo anno,…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 4 novembre, San Carlo Borromeo: il vescovo amato e il suo segreto per conquistare le anime

Storico vescovo di Milano, San Carlo Borromeo fu un pastore tanto amato per le sue…

18 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 4 novembre 2025: Lc 14,15-24

Meditiamo il Vangelo del 4 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

19 ore fa