Esistono+i+fantasmi%2C+secondo+la+chiesa+cattolica%3F
lalucedimaria
/esistono-i-fantasmi/amp/

Esistono i fantasmi, secondo la chiesa cattolica?

Fantasma

Alla domanda se esistono o meno i fantasmi si potrebbe rispondere definendo meglio la parola stessa.
Per “fantasma”, comunemente, si intende l’apparizione di una persona defunta, che torna sulla terra, alla presenza dei vivi, per aiutarli in qualche “impresa” o per riparare, in qualche modo, delle mancanze fatte in vita.

Questo almeno sarebbe la definizione di “fantasma”, secondo la cultura corrente, come insegnano la letteratura e molti film sull’argomento.
Ricordiamo che Mosè apparve a Cristo, nell’episodio della Trasfigurazione, insieme ad Elia. Erano, dunque, Mosè ed Elia due fantasmi, secondo la definizione su citata, che aiutavano una persona viva, Gesù?

Nella parabola di Lazzaro e del ricco Epulone, poi, si racconta che questi, una volta morto, avesse chiesto che qualcuno, dal regno dei morti, si recasse ad avvisare i suoi parenti di correggere la loro condotta, per non incorrere nei suoi stessi castighi.
“Stando nell’inferno tra i tormenti, levò gli occhi e vide di lontano Abramo e Lazzaro accanto a lui.

(…) “Allora, padre, ti prego di mandarlo a casa di mio padre, perché ho cinque fratelli. Li ammonisca, perché non vengano anch’essi in questo luogo di tormento”.”.
Si capisce bene che la questione è molto delicata e che non si può semplificarla raccontando la comparsa di questo o di quel defunto.

La parapsicologia stessa, che nasce per dimostrare la presenza di esseri extracorporei, specifica che, a volte, ciò che crediamo un fantasma, uno spirito, è una nostra proiezione, un frutto della mente o della suggestione.

Quello che, invece, è importante sottolineare è che noi siamo in comunicazione coi defunti (che potremmo definire, a questo punto, “fantasmi”), ma essi si possono invocare, non evocare.
“Credo (…) la comunione dei santi”, recitiamo nel Credo apostolico.
Si possono invocare, perché intercedano per noi, presso Dio. Evocarli, invece, ossia richiedere che si materializzino davanti a noi, chiama in causa forze occulte, da cui, noi cristiani dobbiamo sempre tenerci alla larga.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 19 novembre 2025, Papa Leone XIV: appello per una conversione ecologica radicale

Riflettendo sul rapporto tra la Resurrezione e le sfide del mondo contemporaneo, papa Leone XIV…

16 minuti fa
  • Novene

Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa per chiedere una grazia, secondo giorno

Nel secondo giorno della Novena, impariamo da Santa Caterina Labouré che la Medaglia è il…

1 ora fa
  • Santi

Oggi 19 novembre, Santa Matilde di Hackeborn: straordinaria promessa della Madonna a chi recita le Tre Ave Maria

Santa Matilde di Hackeborn è stata una mistica che ha precorso la devozione al Sacro…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 19 novembre 2025: Lc 19,11-28

Meditiamo il Vangelo del 19 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 19 Novembre 2025: “Gesù confido in Te”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 18 Novembre 2025: “Guidami o Signore”

“Guidami o Signore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…

15 ore fa