Emanuele+Crestini%2C+un+eroe+dei+nostri+giorni%3A+il+ricordo+commosso+di+Mattarella
lalucedimaria
/eroe-nostri-giorni-ricordo-mattarella-per-emanuele-crestini/amp/
Notizie

Emanuele Crestini, un eroe dei nostri giorni: il ricordo commosso di Mattarella

A un anno dalla scomparsa del sindaco di Rocca di Papa, Emanuele Crestini, il ricordo commosso della madre e del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Si è celebrata ieri la commemorazione per Emanuele Crestini, il Sindaco di Rocca di Papa, venuto a mancare lo scorso anno, a seguito di un tragico incidente dovuto all’esplosione del palazzo comunale. Il Sindaco è morto dopo le gravi ferite riportate per mettere in salvo, eroicamente, i dipendenti del comune. A presiedere la ricorrenza, è intervenuto il Presidente della Repubblica Mattarella e il Presidente della Cei, Gualtiero Bassetti. Commoventi le parole di chi ha ricordato Crestini, considerato, da chiunque lo abbia conosciuto, un vero eroe dei nostri giorni.

Emanuele Crestini: a un anno dalla scomparsa

Orgoglio: questo termine risuona come uno squillo di tromba dalle parole della mamma del Sindaco, Vanda Ferii. Nell’ambito di un intervista rilasciata all’agenzia Adnkronos, la mamma di Crestini ha sostenuto, con tanta commozione, di essere sempre stata orgogliosa di suo figlio, anche se non glie lo ha mai detto. Un pensiero speciale, poi, va alla piccola Maria Regina, figlia del primo cittadino: “Lei è piccola, le abbiamo detto che facendo questo gesto si è addormentato. Ma è una bambina molto intelligente, ha capito subito”.

Il ricordo di Sergio Mattarella

Emanuele Crestini è stato ricordato nel centro d’accoglienza Mondo Migliore, la cui apertura risale proprio agli albori del suo insediamento, nel 2016 . Il Presidente della Repubblica, che ha voluto presiedere alla commemorazione, ha ricordato il Sindaco di Rocca di Papa con parole commosse. “Il suo senso di responsabilità individuale – ricorda Mattarella – si è sempre inserito nell’ambito della responsabilità collettiva”. Di tutto ciò, Crestini si fece carico e “noi gli siamo riconoscenti con grande intensità e indimenticabile ricordo”.

Gualtiero Bassetti: “Crestini esempio di un’Italia nobile”

Chiunque abbia avuto a che fare con questo straordinario personaggio, conserva un ricordo indelebile e carico di stima. Alle parole del Presidente Mattarella si sono aggiunte quelle del Presidente della Cei Gualtiero Bassetti. Con il suo discorso, il Cardinale ha voluto mettere in risalto le grandi doti di altruismo che hanno caratterizzato l’operato di Crestini: “Il sindaco Emanuele Crestini, esempio di quell’Italia nobile fatta di altruismo e dovere”.

Emanuele Crestini (photo websource)

Un pensiero alla famiglia

Tutti i presenti e, in particolar modo, chi ha dato voce all’evento commemorativo, hanno speso qualche parola per esprimere la vicinanza alla famiglia del sindaco. Anche Veronica Cimino, vicesindaco di Rocca di Papa ha voluto chiudere il suo discorso memoriale dapprima ricordando la grande personalità di Crestini: “Di fronte a noi si erge la figura di un eroe senza retorica, sempre parte integrante della vita cittadina, con una innata propensione all’ascolto”, poi esprimendo cordoglio alla mamma di Emanuele Crestini, Vanda, e alla figlia, la piccola Maria Regina.

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

 

 

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Santi

Oggi 4 novembre, San Carlo Borromeo: il vescovo amato e il suo segreto per conquistare le anime

Storico vescovo di Milano, San Carlo Borromeo fu un pastore tanto amato per le sue…

1 ora fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 4 novembre 2025: Lc 14,15-24

Meditiamo il Vangelo del 4 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Novembre 2025: “Rinnova la Tua Chiesa”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Novembre 2025: “Ascolta la mia preghiera”

“Ascolta la mia preghiera”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

12 ore fa
  • Notizie

Il titolo di Corredentrice alla Madonna: ecco il cuore del dibattito in Vaticano

Da sempre molto dibattuto, il riconoscimento del titolo di Corredentrice alla Madonna è un tema…

17 ore fa
  • Preghiere

3 novembre: la Madonna del Paradiso muove gli occhi davanti a numerosi testimoni

Il miracoloso movimento oculare della Madonna del Paradiso di Mazara del Vallo si ripetĂ© numerose…

19 ore fa