Ero+all%26%238217%3BInferno+poi+la+mano+di+mia+figlia+dal+Paradiso+mi+ha+salvato
lalucedimaria
/era-all-inferno-poi-mano-della-figlia-dal-paradiso-lo-salva/amp/
Notizie

Ero all’Inferno poi la mano di mia figlia dal Paradiso mi ha salvato

Il re del liscio, così è noto a Reggio Emilia, ha affrontato una terribile prova a causa del Covid. Ma nel momento più atroce gli è accaduto qualcosa di veramente speciale. 

Felice Tavernelli – photo web source

“Ho passato 50 giorni all’inferno” – ha commentato Felice Tavernelli. Pensava di non farcela ma, alla fine, è stato più forte lui ed ha vinto la sua battaglia contro il virus.

La lotta di Felice contro il Covid

Una lotta durata ben 50 giorni, i “50 giorni all’inferno” come lui stesso li ha definiti. Felice Tavernelli, il re del liscio di Reggio Emilia, è tornato a casa dopo aver trascorso un periodo di degenza in ospedale a causa del  Coronavirus.

Non è stato facile per lui: “Nessuno può immaginare cosa significhi essere contagiato dal Covid ed esserlo così pesantemente come è capitato a me. Ho visto di tutto. Sentito ogni cosa. Eh sì, ci sono stati momenti in cui ho pensato di non farcela. Di non avere più la forza di reagire. Ero disperato” – ha commentato durante un’intervista.

La battaglia contro il Covid è iniziata qualche giorno dopo Natale, quando ha iniziato ad avere i primi sintomi: “Prima una brutta tosse. E una grande stanchezza. Ho fatto il tampone e sono risultato positivo. Ho iniziato le terapie a casa, ma giorno dopo giorno peggioravo, fino a quando mi è stata diagnosticata la polmonite bilaterale. Il 3 gennaio ero all’ospedale” – ha continuato.

“Ho sentito la mano di mia figlia. Ora la vedo in Paradiso”

Felice è stato sottoposto a pesanti terapie: “Mi sentivo sempre più debole. Poi la terapia intensiva, durissima, per venti giorni. E ogni giorno poteva essere l’ultimo” – racconta l’uomo.

I pensieri, la sua famiglia, il sentire la presenza di sua figlia, morta prematuramente nel 2017 per un incidente stradale: “Poi sentivo la mano di mia figlia sulla fronte, e trovavo la forza di reagire. Un giorno, è passato il diacono e mi ha detto che era stata ricoverata anche mia moglie. Un’altra mazzata. Per fortuna lei si è ripresa abbastanza velocemente”.

La domanda che, in molti, hanno fatto a Felice è quella per sapere come si esce dopo aver contratto il Covid: “Diversi. Cambiati. Un esempio: io non sono credente. Ma ho saputo che tantissimi amici e conoscenti, mentre ero all’ospedale, si riunivano in piccoli gruppi di preghiera. Per me. Perché guarissi. Questo mi ha fatto pensare molto. Vedere le cose in modo diverso. Adesso mia figlia la vedo in Paradiso”.

LEGGI ANCHE: Il Covid la separa dal suo cane ma lui arriva a sorpresa in ospedale

Anche se stanco dopo dieci giorni di riabilitazione, non vede l’ora di ritornare a casa, e riprendere una normalità e potersi finalmente fare la barba da solo, racconta con un sorriso. L’artista non dimenticherà mai “la professionalità, la serietà e l’umiltà del personale sanitario, e dagli infermieri. I loro sguardi sono stati cura” – conclude Felice.

Fonte: lagazzettadireggio

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 20 Settembre 2025: “Tocca il mio cuore Signore”

“Tocca il mio cuore Signore”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…

3 ore fa
  • Preghiere

20 settembre, Madonna del Tresto: il miracolo del coltello insanguinato

La Madonna del Tresto è apparsa molti secoli fa lasciando un segno impressionante. È il…

9 ore fa
  • Notizie

Il capo che tutti vorrebbero: paga i libri di scuola per i figli dei dipendenti

L'iniziativa di un imprenditore pugliese, Sergio Fontana, per supportare i figli dei dipendenti meno abbienti…

11 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 20 settembre, preghiera del settimo giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 20 settembre, Santi Martiri Coreani: danno l’avvio alla Chiesa asiatica

È la memoria dei Santi Martiri Coreani, Andrea Kim Tae-gon, sacerdote, Paolo Chong Ha-sang e…

16 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 20 settembre 2025: Lc 8,4-15

Meditiamo il Vangelo del 20 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

17 ore fa