Emilia-Romagna%3A+l%26%238217%3Bassurdo+gesto+di+blasfemia+contro+il+Crocifisso+di+Ges%C3%B9
lalucedimaria
/emilia-romagna-blasfemia-crocifisso-gesu/amp/
Notizie

Emilia-Romagna: l’assurdo gesto di blasfemia contro il Crocifisso di Gesù

Un gruppo di giovani vandali, blasfemi, si è scagliato contro un’innocente statua di Gesù Crocifisso. Il tutto è avvenuto tra risate e bestemmie.

Gesù crocifisso (photo Pixabay)

Un gesto tanto assurdo, quanto triste. A Lizzano in Belvedere, un gruppo di giovani teppisti ha deciso di passare una “notte brava” sulla scia dell’alcolismo. Il blasfemo e assurdo gesto che ne consegue, arricchito da ricche risate, insulti e bestemmie, è non solo triste, ma fa anche pensare a quanto, troppo spesso, non ci si renda conto che Colui che ha patito la Croce, è un nostro amico e compagno nelle difficoltà.

Il folle e assurdo gesto è avvenuto, come riporta Aleteia, nella notte tra venerdì e sabato scorso. Un gruppo di sei giovani teppisti, compresi tra i 16 e i 19 anni, in chiaro stato di ebbrezza da alcol, si è scagliato contro una statua di Gesù Crocifisso, distruggendola a suon di risate e bestemmie. Uno di loro ha anche pubblicato le immagini del delirio sui social. I Carabinieri non hanno tardato a riconoscere almeno la maggior parte di loro.

Il divertimento dei ragazzi nel distruggere il Crocifisso

Oltre all’assurdo gesto, c’è un aspetto che fa riflettere e rattrista ancor di più: il divertimento dei giovani vandali nel distruggere la figura di Gesù. Come ricorda la fonte, nell’operare questa assurdità, i ragazzi commentavano, divertiti, il tutto, con frasi come: “Gli ha spaccato la testa, gli ha spaccato la testa e un braccio” e giù di risate. Un altro ragazzo ha iniziato anche a recitare l’Ave Maria, per poi fermarsi e dire: “Ho fatto la scuola di suore … [parolaccia o bestemmia] … e non me la ricordo più. Sono vecchio”.

L’intervento delle autorità

Ad intervenire, in maniera piuttosto immediata, sono stati i Carabinieri di Vergato, che sono riusciti a risalire, in maniera abbastanza semplice, ai giovani. Da quanto si apprende, al momento solo uno di loro ha chiesto pubblicamente scusa. Il ragazzo, infatti, la mattina seguente ha inviato una lettera di scuse al Parroco, rendendosi poi disponibile a ripagare i danni causati. Il gruppo ha poi voluto giustificare il folle gesto dichiarando che non c’erano intenti offensivi o blasfemi, ma si trattava di una bravata, sotto i fumi dell’alcol.

Crocifisso (photo Pixabay)

Ma una domanda sorge spontanea: perché, tra tanti oggetti, proprio la figura di Gesù? Perché non scagliarsi [e sarebbe stato comunque sbagliato, precisiamo] contro un qualsiasi altro oggetto? Di fronte a loro, quei ragazzi avevano “una vittima che non hanno saputo riconoscere come amico”. Ed è proprio questo il punto su cui è bene soffermarsi a riflettere. Troppo spesso oggi, chi si ferma a guardare il Crocifisso, non si rende conto che chi ha di fronte è il nostro amico più grande, quel Dio che, facendosi uomo, ha patito per noi il dolore più grande. E continua a patirlo, se non ce ne rendiamo conto.

Fabio Amicosante

 

 

 

 

 

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 29 Aprile 2025: “Vieni Spirito Santo consolatore”

“Vieni Spirito Santo consolatore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

8 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Andrea Bocelli racconta l’incontro con Papa Francesco: quelle parole che non dimenticherà

La figura di Papa Francesco rimane nel cuore di Andrea Bocelli che lo ricorda in…

13 ore fa
  • Preghiere

29 aprile: la Madonna del Sangue e il gesto sacrilego provoca un fatto soprannaturale

Un gesto sacrilego, nato da una futile irritazione, produce un segno soprannaturale: è il fatto…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 29 aprile è Santa Caterina da Siena: la mistica che ha lottato per rigenerare la Chiesa

Santa Caterina da Siena, Dottore della Chiesa, ha lottato con amore per il bene della…

21 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 29 aprile 2025: Mt 11,25-30
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 29 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

22 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 29 Aprile 2025: “Liberami Signore”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

23 ore fa