Emanuele+piange+per+il+padre+che+non+c%26%238217%3B%C3%A8+pi%C3%B9%2C+tra+le+braccia+del+Papa+%26%238211%3B+Video
lalucedimaria
/emanuele-piange-padre-braccia-papa/amp/
Discorsi del Papa

Emanuele piange per il padre che non c’è più, tra le braccia del Papa – Video

Emanuele e il Papa

Siamo alla periferia di Roma, presso la parrocchia di San Paolo della Croce, a Corviale.
Il Papa è seduto di fronte alla folla e un bambino, Emanuele, è chiamato al microfono.

Ha qualcosa da comunicare al Santo Padre, ma non ce la fa -lo dice- vuole mollare.
Il Papa si accorge della situazione e lo chiama a se, dice ad Emanuele se vuole riferirgli tutto all’orecchio: “Vieni, vieni qui da me e dimmelo all’orecchio”.
Emanuele, allora, si avvicina al Papa e, tra le sue braccia, trova la forza di parlargli, poi torna al suo posto.

Così, Papa Francesco, comincia a parlare a tutti gli intervenuti. Dice di aver chiesto al bambino il permesso di riferire quanto si sono detti: Emanuele ha perso il papà da poco tempo, non si capacità per questo ed è preoccupato per lui.
Si chiede se, dal momento che il papà diceva di non credere in Gesù, di essere ateo, potrebbe essere ugualmente in cielo.

Il bambino ha anche aggiunto che, nonostante il suo scetticismo, lui e i suoi fratelli sono stati tutti battezzati e che il suo papà era buono.
“Magari tutti noi potessimo piangere come Emanuele, quando avremo un dolore come ha lui nel cuore. Lui piangeva per il papà. E ha avuto il coraggio di farlo davanti a noi, perché nel suo cuore c’è l’amore del papà. Io ho chiesto il permesso a Emanuele di dire in pubblico la sua domanda e lui mi ha detto di “sì”. Per questo la dirò”.

“Chi dice chi va in cielo è Dio, ma come è il cuore di Dio davanti a un papà così? Dio ha un cuore di papà. Voi pensate che Dio sarebbe capace di lascialo lontano? Dio abbandona i suoi figli? Li abbandona, quando sono bravi? Emanuele, questa è la risposta: Dio sicuramente era fiero di tuo papà, perché è più facile battezzare i figli essendo credente, che non essendolo. E sicuramente a Dio questo è piaciuto tanto. Parla con tuo papà, prega tuo papà”.

Tutta la gente partecipa applaudendo, rispondendo, dando cenni di conforto al piccolo Emanuele. Lui è li, seduto al suo posto, e ascolta. Nemmeno sa di aver fato un gesto così importante, davanti a tutta la chiesa universale; nemmeno immagina quanto, nel chiedere conforto, sia stato di conforto agli adulti, che forse non avrebbero avuto il coraggio di fare quella domanda, teologicamente ineccepibile, basilare, chiarificatrice.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

12 minuti fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

18 ore fa