Egitto%2C+Il+Cairo%3A+imam+salva+cristiani+copti+da+una+strage
lalucedimaria
/egitto-imam-sventa-strage-cristiani/amp/
Notizie

Egitto, Il Cairo: imam salva cristiani copti da una strage

(Gettyimage)

Nella Capitale dell’Egitto, Il Cairo, l’imam Saad Askar si è accorto dei preparativi di un attentato contro i cristiani copti ed ha chiamato la polizia, evitando una strage.

La notte del 5 gennaio 2019, notte che precede il Natale secondo il calendario liturgico dei cristiani copti, l’imam Saad Askar ha sventato una strage ordita da un gruppo di fondamentalisti islamici. Quella sera, infatti, la massima autorità islamica della zona si trovava insieme ad un dipendente della moschea, Diaa al-Haq, nei pressi della chiesa cristiana delle Vergine Maria a Ezbat al-Haganah (Il Cairo) ed ha notato dei movimenti sospetti nelle vicinanze del luogo di culto. Successivamente, quando ha visto un uomo lasciare una borsa e scappare, non ha avuto più dubbi sulle intenzioni di quegli uomini ed ha avvertito le forze dell’ordine.

La polizia egiziana è stata efficientissima, in pochi minuti ha recintato la zona ed ha isolato la borsa contenente tre ordigni. Gli artificieri sono stati in grado di disinnescare due delle tre bombe, la terza invece è esplosa mentre cercavano di renderla inoffensiva. L’esplosione ha ucciso sul colpo l’agente Mustafa Ebid. Nonostante il tragico epilogo dell’azione di polizia, l’intervento dell’Imam è stato fondamentale per salvare la vita di centinaia di persone: nelle ore successive i cristiani copti della zona si sarebbero riversati in chiesa per celebrare il Natale e sarebbero rimaste vittime dell’insensata violenza dei sedicenti fedeli islamici.

Imam sventa strage di cristiani: “Chi uccide non è un religioso”

Quello sventato dall’imam è solo l’ultimo di una serie di attentati ai danni della comunità copta in aumento negli ultimi anni. In Egitto i cristiani rappresentano il 10% della popolazione (9.5 milioni di abitanti) e sono spesso vittime degli estremisti di fede islamica che popolano il Paese nord africano. Tali atti sono state varie volte condannati dallo stato e dagli stessi esponenti della chiesa islamica, lo stesso imam Askad, in seguito al tentativo di attentato, ha voluto ribadire i propri fedeli che chi compie simili atti non è religioso e non compie la volontà di Allah: “Dobbiamo restare vicini, prenderci cura l’uno dell’altro. Quanti vogliono colpire i luoghi di culto, non hanno religione. Non sono musulmani, né cristiani”, ha infatti affermato l’imam alla stampa (dichiarazione riportata da ‘Asia News’).

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, primo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

2 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 6 agosto 2025, Papa Leone XIV: come accogliere Gesù nella nostra vita

Folle festosa in Piazza San Pietro alla prima udienza di questo mese di agosto di…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 6 agosto è la festa della Trasfigurazione del Signore: Gesù manifesta la sua gloria

Davanti agli occhi degli apostoli Gesù manifesta la sua gloria. La Trasfigurazione del Signore sul…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 6 agosto 2025: Lc 9,28b-36

Meditiamo il Vangelo del 6 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 6 Agosto 2025: “Allontana da me ogni paura”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 5 Agosto 2025: “Accoglimi tra le Tue braccia”

“Accoglimi tra le tue braccia”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per…

17 ore fa