Quando si festeggiano i Santi Carlo Acutis e Piergiorgio Frassati? Ecco le date

Scopri quando la Chiesa celebra San Carlo Acutis e San Piergiorgio Frassati, due date da segnare in calendario per i due nuovi santi dei giovani. 

Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati

È stata scelta, anche per loro, una data specifica durante la quale i singoli fedeli e la Chiesa tutti li celebreranno e ricorderanno. Date che hanno un significato specifico per ciascuno dei due giovani santi.

Vediamo insieme di quale giorno si tratta e perché sono diventati così importanti anche e soprattutto per i giovani.

Due santi e due nuove date in calendario

La loro canonizzazione è avvenuta la scorsa domenica, 7 settembre, e già dalle ore immediatamente successive tutti hanno cominciato a chiedersi e domandarsi: “Quale sarà il giorno scelto dalla chiesa per la loro memoria liturgica?”. Una domanda molto sentita, come del resto per tutti gli altri Santi, visto che saranno davvero in tanti coloro che a Carlo e a Pier Giorgio si affideranno.

Per quel che riguarda Carlo Acutis, la Chiesa ha scelto il 12 ottobre, giorno della sua salita al cielo, mentre per Pier Giorgio Frassati la memoria liturgica sarà il 4 luglio, anche per lui giorno dalla sua morte. Due giorni molto speciali quanto particolari allo stesso tempo. Ora, i due nuovi Santi sono stati aggiunti nei memoriali e, dall’altro lato, si spera che ci sia anche una menzione particolare per loro all’interno del Messale per la celebrazione (nel giorno loro dedicato) della Messa.

Ecco quando si festeggia San Carlo Acutis e San Pier Giorgio Frassati

Due Santi giovani e per i giovani: come lo stesso Papa Leone ha citato nell’omelia della celebrazione della loro santificazione, sono “due giovani che non hanno sciupato la loro vita”. Ed è stato proprio questo il monito del Santo Padre da dare come esempio alle giovani generazioni di oggi.

Pier Giorgio Frassati
San Pier Giorgio Frassati

Tornando alle date scelte per i due nuovi santi: c’è un motivo specifico per cui sono stati “destinati” a questi due giorni. Per quel che riguarda Carlo Acutis, la data era già stata indicata dal decreto della Congregazione per il Culto Divino dopo la sua beatificazione ad Assisi nel 2020. Questa data era entrata nel calendario liturgico particolare della diocesi di Assisi e di Milano.

Da adesso lo sarà per tutta la Chiesa universale. Per quel che riguarda Pier Giorgio Frassati invece, lo si ricorda nel giorno della sua morte. Proprio rimanendo su Frassati: era il 1990 quando Papa Giovanni Paolo II lo definì, durante la celebrazione della sua beatificazione, “l’uomo delle Beatitudini”. La sua vita è stata caratterizzata da intensa spiritualità, dalla piena carità verso i poveri e, soprattutto, dall’impegno sociale, che sono stati i punti cardine che lo hanno reso un modello per i giovani cristiani.

Gestione cookie