Oggi si festeggia il pianeta Terra! E’ l’Earth Day (Giornata della Terra), facciamolo riguardando il trailer di un noto documentario del National Geographic.
Una ricorrenza che ricorda quanto sia prezioso il suolo che calpestiamo, per la sopravvivenza di ognuno di noi.
Mai come quest’anno, l’epidemia da Coronavirus ci sta insegnando che forse avremmo dovuto fare molto di più per preservare il nostro habitat. La Terra, comunque, anche senza di noi, riesce ad essere splendida e rigogliosa.
Questo è il 50esimo anniversario dell’Earth Day e lo ricorderemo come il girono in cui la Terra avrebbe potuto festeggiare anche senza di noi! La Giornata della Terra fu proposta dal Senatore statunitense Gaylord Nelson e approvata dal Presidente John Fitzgerald Kennedy, in persona. La data fu stabilita a un mese e due giorni dall’equinozio di primavera.
Dopo l’iniziativa di Kennedy, fu un evento accaduto nel 1969 a dare importanza alla celebrazione: un disastro ambientale per la fuoriuscita di petrolio dal pozzo della Union Oi di Santa Barbara, in California. In quell’occassione, il Senatore Nelson ribadì a gran voce: “Tutte le persone, a prescindere dall’etnia, dal sesso, dal proprio reddito o provenienza geografica, hanno il diritto ad un ambiente sano, equilibrato e sostenibile”.
Così, il 22 Aprile del 1970, 20 milioni di cittadini americani, lavoratori e studenti, gente di ogni ceto sociale e interesse politico, manifestarono, designando il primo giorno dell’Earth Day e rendendo quell’evento educativo, per le nuove e le vecchie generazioni.
Oggi, l’Earth Day è anche l’occasione per gli ecologisti e gli esperti del settore per fare un test diagnostico, sulle condizioni del pianeta: sull’inquinamento e l’equilibrio tra le specie, sull’estinzione delle stese e sull’uso delle risorse.
Antonella Sanicanti
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Costretto diverse volte all'esilio, sant'Atanasio è stato un grande difensore della fede dalle eresie del…
Meditiamo il Vangelo del 2 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…
“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…
Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…
La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…