Oggi+l%26%238217%3BEarth+Day%3A+la+Terra+festeggia+nonostante+il+Coronavirus+%26%238211%3B+Video
lalucedimaria
/earth-day-coronavirus/amp/

Oggi l’Earth Day: la Terra festeggia nonostante il Coronavirus – Video

Oggi si festeggia il pianeta Terra! E’ l’Earth Day (Giornata della Terra), facciamolo riguardando il trailer di un noto documentario del National Geographic.

Una ricorrenza che ricorda quanto sia prezioso il suolo che calpestiamo, per la sopravvivenza di ognuno di noi.

Mai come quest’anno, l’epidemia da Coronavirus ci sta insegnando che forse avremmo dovuto fare molto di più per preservare il nostro habitat. La Terra, comunque, anche senza di noi, riesce ad essere splendida e rigogliosa.

Earth Day: 50esima Giornata della Terra

Questo è il 50esimo anniversario dell’Earth Day e lo ricorderemo come il girono in cui la Terra avrebbe potuto festeggiare anche senza di noi! La Giornata della Terra fu proposta dal Senatore statunitense Gaylord Nelson e approvata dal Presidente John Fitzgerald Kennedy, in persona. La data fu stabilita a un mese e due giorni dall’equinozio di primavera.

Dopo l’iniziativa di Kennedy, fu un evento accaduto nel 1969 a dare importanza alla celebrazione: un disastro ambientale per la fuoriuscita di petrolio dal pozzo della Union Oi di Santa Barbara, in California. In quell’occassione, il Senatore Nelson ribadì a gran voce: “Tutte le persone, a prescindere dall’etnia, dal sesso, dal proprio reddito o provenienza geografica, hanno il diritto ad un ambiente sano, equilibrato e sostenibile”.

photo pixabay

La Giornata della Terra: un modo per amarla

Così, il 22 Aprile del 1970, 20 milioni di cittadini americani, lavoratori e studenti, gente di ogni ceto sociale e interesse politico, manifestarono, designando il primo giorno dell’Earth Day e rendendo quell’evento educativo, per le nuove e le vecchie generazioni.

Oggi, l’Earth Day è anche l’occasione per gli ecologisti e gli esperti del settore per fare un test diagnostico, sulle condizioni del pianeta: sull’inquinamento e l’equilibrio tra le specie, sull’estinzione delle stese e sull’uso delle risorse.

 

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

4 agosto: la miracolosa immagine della Madonna del Carmelo di Pellestrina

L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…

1 ora fa
  • Notizie

Sant’Aspreno è l’inventore del famoso medicinale contro il mal di testa

La città di Napoli è, forse, fra le più “protette” al mondo, in quanto si…

3 ore fa
  • Novene

Conosci la “Novena d’emergenza” che pregava Madre Teresa di Calcutta per chiedere miracoli?

Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 4 agosto è San Giovanni Maria Vianney: il Curato d’Ars, patrono dei parroci

San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 4 agosto 2025: Mt 14,13-21

Meditiamo il Vangelo del 4 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Agosto 2025: “Aiutami nella mia debolezza”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

10 ore fa