Due+amici+fanno+il+cammino+uno+%C3%A8+in+carrozzina
lalucedimaria
/due-amici-fanno-cammino-uno-carrozzina/amp/
Miracoli e Testimonianze

Due amici fanno il cammino uno è in carrozzina

Il Cammino di Santiago di Compostela porta al luogo in cui è custodito il corpo dell’Apostolo San Giacomo, attraverso un tragitto, un percorso di 800 chilometri, nel nord della Spagna, in Galizia (dalla Francia principalmente).

Si può fare con gli auto-mezzi, a piedi o in bicicletta, a cavallo di un asino, ma Justin Skeesuck e Patrick Gray, nel 2014, lo hanno fatto con una sedia a rotelle, come nessuno prima di loro.

La loro è una storia di amicizia salda e perenne, che è stata raccontata in un libro, da cui è stato tratto un film intitolato “I’ll Push You”, “Ti Spingerò Io”.

I due sono amici sin dall’infanzia, sono persino nati nello stesso ospedale, a distanza di sole 36 ore. Justin, all’età di 16 anni, ebbe un brutto incidente in auto, che lo ha portano, mano a mano, ad avere dei seri problemi neurologici e ad essere costretto a non poter nemmeno mangiare da solo.

Ora ha 40 anni, ma non più usare i muscoli del suo copro.

Nonostante questo, Justin aveva un desiderio, a cui non riusciva proprio a non pensare: “Ho imparato a fidarmi del mio istinto.”. “Non pensavo al pellegrinaggio chiedendomi come avrei fatto a fare questo o quello … Credo che Dio stesse dicendo: “Hai bisogno di farlo.”.”.

Così parlò della sua idea di compiere il cammino di Santiago di Compostela al suo amico di sempre Patrick, che gli disse proprio: “I’ll push you”, “Ti spingerò io”!

“Non solo percorrevamo 25, 30 chilometri al giorno, ma (Patrick) doveva alzarmi la mattina.”. “Doveva vestirmi, darmi da mangiare … è molto lavoro.”.

La loro è stata un’impresa talmente importante e particolare da volersi portare dietro una troupe, che ha documentato i loro momenti belli e brutti; quelli in cui si trovavano in difficoltà, come quelli in cui gioivano di fronte a quello spettacolo del creato e immensi in un’atmosfera peregrinante, che non può non far riflettere sulla propria spiritualità.

Nemmeno la debolezza estrema, soprattutto da parte di Justin per la sua condizione fisica, è stata nascosta alla pellicola, proprio per dimostrare come il dolore può essere rinfrancato quando qualcuno ci porge la mano.

Justin, che spesso si sentiva di essere un peso e di caricare l’amico di troppe responsabilità e fatiche, ha detto: “Prima di compiere questo viaggio, questo pellegrinaggio, Patrick ed io abbiamo deciso che ci saremmo impegnati al massimo.” e ce l’hanno fatta davvero!

Justin e Patrick sono entrambi credenti e hanno tratto il meglio da quel viaggio dell’amicizia.

Lungo il cammino, poi, non sono mancate le persone, pellegrini come loro, che hanno dato loro una mano.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

6 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

12 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

19 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

20 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

21 ore fa