Spostarsi+tra+comuni+a+Natale%3F+Il+Governo+potrebbe+ripensarci
lalucedimaria
/dpcm-natale-spostamenti-comuni-possibili-variazioni/amp/
Notizie

Spostarsi tra comuni a Natale? Il Governo potrebbe ripensarci

Possibili cambiamenti per quel che riguarda gli spostamenti tra Comuni il giorno di Natale. Il Governo pensa a una possibile marcia indietro.

Il Premier Conte – photo web source

Una piccola variazione ad DPCM del 3 dicembre per permettere gli spostamenti fra Comuni almeno il giorno di Natale. Quali potrebbero essere gli altri cambiamenti.

Spostarsi fra Comuni: possibile dietro front del Governo

Anche se non è ancora stato deciso nulla, il Governo starebbe pensando a “delle possibili revisioni” circa il DPCM emanato il 3 dicembre. Variazioni che permetterebbero spostamenti fra Comuni almeno il giorno del Santo Natale.

Un’ipotesi nata, anche, dalle proteste non solo dei cittadini, ma anche delle parti politiche su alcune incongruenze presenti in questa norma: “Non ci si può spostare fra piccoli comuni distanti, ad esempio, pochi km, ma nelle grandi città (siccome è uno stesso comune) ci si può spostare come si vuole” – è la protesta che incombe.

Le Regioni insistono: “Perché a Natale ci si sposta nelle grandi città e nei piccoli comuni no”

Se da un lato c’è il muro del Ministro della Salute, Speranza, che teme che anche con questi spostamenti, si porterebbe nuovamente all’innalzamento della curva di contagio, dall’altro lato ci sono le Regioni che accolgono le lamentele dei propri cittadini.

Spostamenti fra Comuni possibili? – photo web source

Secondo le Regioni, ma anche alcuni Ministri, non si starebbe usando il buon senso: “Ritengo che sia assurdo non permettere ai familiari che abitano in piccoli Comuni limitrofi di trascorrere il Natale e il Capodanno insieme. Ci sono grandi città da milioni di persone con una densità molto vasta dove è possibile spostarsi liberamente, mentre tra piccoli Comuni di poche migliaia di persone non è permesso. Questo è un problema che va risolto” – afferma il Ministro degli Esteri, Di Maio.

Ragionamento che non fa una piega se, a questo, affianchiamo anche la motivazione di tante famiglie che, anche dal primo lockdown, sono divise e separate (in particolare gli anziani) proprio per evitare la diffusione del contagio.

O ancora: il caso di tanti che vorrebbero ricongiungersi con le loro famiglie, dopo tanti mesi di distacco, specialmente coloro che lavorano e vivono fuori regione.

Ricongiungimenti familiari a Natale dopo i lockdown: il fuggi fuggi dal Nord?

Assisteremo, di nuovo, come nel mese di marzo, a una migrazione, a un fuggi fuggi di massa da Nord a Sud prima del 21 dicembre, la data di chiusura e divieto di spostamento fra Regioni? Questa è un’altra domanda che il Governo si sta ponendo.

In attesa di nuove decisioni del Governo, riflettiamo su un punto fondamentale: ricongiungersi almeno a Natale, sĂŹ, ma nel pieno e concreto rispetto di tutte le norme anti Covid che giĂ  conosciamo.

La fuga dal Nord Italia – photo web source

Se la variazione allo spostamento fra Comuni sarà confermata, ripetiamo, per ora sono ancora ipotesi, la norma stessa dovrebbe estendersi anche al 26 dicembre, e al 1° gennaio. 

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 12 novembre, San Diego di Alcalà: il missionario che trasformò il pane in rose

In Spagna e nelle Americhe, San Diego di AlcalĂ  è un santo molto popolare e…

2 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 12 novembre 2025: Lc 17,11-19

Meditiamo il Vangelo del 12 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 12 Novembre 2025: “Stammi sempre vicino”

Il MercoledĂŹ è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 11 Novembre 2025: “Mi aggrappo a Te”

“Mi aggrappo a te”. È la preghiera della sera da recitare questo MartedĂŹ per ringraziare…

13 ore fa
  • Santi

Oca al forno: il piatto tradizionale per San Martino, ricco di gusto e storia

In onore di San Martino di Tours c'è una pietanza della tradizione, fatta con un'antica…

18 ore fa
  • Preghiere

11 novembre: lacrime di sangue sgorgano dalla statua di Maria Bianca Stella del Mare

Esattamente trentacinque anni fa, in Ecuador, una statua della Madonna versò per diverse ore lacrime…

19 ore fa