Dopo+il+Crocifisso+Vogliono+toglierci+anche+il+Presepe%21
lalucedimaria
/dopo-il-crocifisso-vogliono-toglierci-anche-il-presepe/amp/

Dopo il Crocifisso Vogliono toglierci anche il Presepe!

In un intervista all’avvenire il Cardinale Bagnasco ribadisce l’importanza di mantenere vive  le nostre tradizioni.

​“Proibire” il presepe nei luoghi pubblici e nelle scuole “penso che sia un atto di miopia culturale”. Lo ha affermato il cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova e presidente della Cei , a margine del tradizionale incontro con i giornalisti per gli auguri di Natale, rispondendo a una domanda sulle polemiche che, anche quest’anno, si sono verificate in merito all’allestimento dei presepi nei luoghi pubblici e, in particolare, negli istituti scolastici italiani. “Se andiamo in altri Paesi con altre tradizioni culturali – ha aggiunto il porporato – penso che a nessuno di noi venga in mente di sentirsi offeso, o peggio, di fronte ai segni, religiosi, culturali o alle tradizioni dei vari continenti. Mi pare che questo fatto risponda a un concetto distorto di rispetto e tolleranza”.

“Semmai – ha concluso – deve essere tutto il contrario: si parla tanto d’integrazione ma integrazione non è azzeramento dell’identità e dei volti ma compresenza e, innanzitutto, reciproca conoscenza, valorizzazione e comprensione, non dico accettazione immediata, dei segni, dei simboli, delle tradizioni”. Il cardinale ha poi ricordato quanto da lui scritto nella lettera di Natale per i bambini del catechismo della diocesi di Genova. “Ho detto loro – ha affermato – di essere un sorriso nelle proprie famiglie, per i propri genitori, nella propria scuola , nei propri ambienti di vita”.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

4 agosto: la miracolosa immagine della Madonna del Carmelo di Pellestrina

L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…

1 ora fa
  • Notizie

Sant’Aspreno è l’inventore del famoso medicinale contro il mal di testa

La città di Napoli è, forse, fra le più “protette” al mondo, in quanto si…

3 ore fa
  • Novene

Conosci la “Novena d’emergenza” che pregava Madre Teresa di Calcutta per chiedere miracoli?

Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 4 agosto è San Giovanni Maria Vianney: il Curato d’Ars, patrono dei parroci

San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 4 agosto 2025: Mt 14,13-21

Meditiamo il Vangelo del 4 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Agosto 2025: “Aiutami nella mia debolezza”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

10 ore fa