Alcune+donne+hanno+abortito+40+volte%21
lalucedimaria
/donne-hanno-abortito-40-volte/amp/

Alcune donne hanno abortito 40 volte!

Aborto

A dirlo è un medico di lunga carriera, il dottor Valter Tarantini, ginecologo dal 1978.
Quello fu anche l’anno in cui le pratiche abortive divennero legali, in Italia, e lui confessa di averne eseguite 300 all’anno circa, da allora.
Ecco la terribile verità dalle sue stesse parole: “Oggi l’aborto non è più l’estrema ratio. Interrompere una gravidanza è diventato una cosa normalissima, anzi, meno importante di altre.

Prima lo si faceva per combattere la morale! Il frutto che vedo oggi è che la morale non c’è più, che l’80% delle mie pazienti sono recidive. Ogni paziente ha avuto in media dai 3 ai 6 aborti, ma ho incontrato anche una donna che era al quarantesimo aborto”!

Un numero incredibile di cui, davvero, non ci si capacita. Incomprensibile che, per così tante volte, una madre (o pseudo tale) abbia potuto abbandonare, alle braccia della morte, il proprio bambino innocente, come se l’aborto fosse usato come un metodo contraccettivo.

Questa, effettivamente, è anche l’opinione del dottore: “L’aborto stesso, con la 194, lo è diventato. Perciò dico che questa legge controlla le nascite e che sbaglia chi dice che, in grazia alla sua buona applicazione, gli aborti sono diminuiti. Se li contiamo, in rapporto ai bambini nati, si vede che non hanno fatto che aumentare”.
E se all’inconsapevolezza di un tempo, le donne hanno sostituito la conoscenza della legge 194, allora il gioco del male ha avuto davvero terreno fertile e sta raccogliendo i suoi frutti.

Le statistiche, infatti, confermano che, oggi, ad abortite non sono le ragazze sprovvedute, come quelle di una volta, ma le donne facoltose, che non hanno né tempo, né voglia di essere madri, di stoppare una carriera promettente, per pappe e pannolini.

“Sa dottore, la pillola fa male. Mi fa ingrassare!”. Impensabile che il pretesto sia questo (fermo restando che la posizione della chiesa non accetta nessun contraccettivo).
Dunque –sottolineamolo: l’aborto non è in diminuzione, come si vorrebbe far credere; ciò che svilisce, mano a mano, è la moralità di chi lo pratica.

L’opinione pubblica, e molti medici e legislatori abortisti con essa, non hanno interesse a dichiararlo, poiché sarebbe come ammettere che il sistema sanitario italiano stia fallendo.
Cosa potrebbe fare la differenza oggi giorno e far comprendere alle donne incinte la sacralità della vita che sta crescendo dentro il loro grembo?

Le parole del dottore sono disarmanti, quando raccontano storie come quella di “una ragazza di 25 anni, arrivata con l’amica ridacchiando a chiedere l’aborto … Vedono il bambino nel monitor e iniziano a ridere. “Che carino! – dicevano – Guarda come si muove!”. Oppure, penso a una che mi disse: “Dottore, non è che mi lascia la foto dell’ecografia come ricordo?”.”.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 19 settembre, preghiera del sesto giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

1 ora fa
  • Notizie

Miracolo di San Gennaro, il sangue si è sciolto

Grande attesa dei fedeli a Napoli per il miracolo di San Gennaro, il più importante…

2 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Usa, effetto Charlie Kirk: i giovani dei college tornano a Messa dopo la sua morte

La coraggiosa testimonianza di Charlie Kirk, ucciso in un campus dello Utah, sta portando molti…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 19 settembre è San Gennaro: il patrono di Napoli dal culto antico e sempre attuale

È forte la venerazione per San Gennaro, in particolare a Napoli, la città di cui…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 19 settembre 2025: Lc 8,1-3

Meditiamo il Vangelo del 19 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 19 Settembre 2025: “Sostieni la mia croce”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

7 ore fa