Ha deciso di diventare sacerdote a 69 anni, dopo la morte della moglie.
Nato a Rimini il 4 giugno 1919, don Probo (al secolo Probo Vaccarini) è cresciuto in un contesto difficile e, come molti coetanei, è stato costretto a vivere gli orrori della guerra. Durante il secondo conflitto mondiale venne inviato al fronte in Russia. Una volta tornato decise di mettere su famiglia, trovò un lavoro come geometra e si sposò con Anna Maria. Il loro matrimonio è stato intenso e felice, dalla loro unione sono giunti 7 figli, 4 dei quali hanno intrapreso la strada del sacerdozio.
Uomo di grande fede, era molto vicino a Padre Pio, al quale mandò molti degli amici parrocchiani per la confessione (il Santo da Pietrelcina era un grande confessore).Probo non trascurava il suo dovere di fedele insegnando i valori del cristianesimo al prossimo e cercando di offrire loro una mano. Quando la moglie venne a mancare sentì la chiamata durante una Messa a San Giovanni Rotondo; ne parlò con i figli, i quali lo incoraggiarono a seguire la vocazione, così nel 1988, a 69 anni, divenne sacerdote della parrocchia San Matteo in Venti di Rimini.
L’anziano sacerdote, dopo 30 anni di onorata carriera come prete, continua a svolgere il proprio compito con solerzia. I parrocchiani ascoltano con piacere le sue omelie e fanno la fila per essere confessati. Per tutti loro, don Probo ha una parola buona ed un consiglio per risolvere i problemi nella vita. Non è un caso che giorno 4 giugno 2019, giorno del suo 100esimo compleanno, la diocesi di Rimini ha organizzato una celebrazione ufficiale tenuta dal vescovo Francesco Lambiate. Presenti alla celebrazione ci saranno ovviamente i figli sacerdoti, orgogliosi del percorso di fede intrapreso dal padre. Anche lui è soddisfatto della sua vita, come testimonia in un’intervista concessa a ‘Il ponte‘: “Sono stato padre e marito, prima di diventare prete. Sacerdote, chi l’avrebbe mai pensato? Eppure mi sento come un prete fresco di ordinazione”.
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Luca Scapatello
Meditiamo il Vangelo del 9 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…
“Metti la tua mano sul mio cuore”. Questa è la preghiera della sera da recitare…
La Madonna di Montalto apparve per difendere Messina da un assedio proteggendo la città dagli…
Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…
Fondatore dell'Ordine dei Predicatori, San Domenico di Guzman difese la fede dalle eresie e propagò…