Era l’anno 325, quando si riunì il primo Concilio della storia della chiesa, a Nicea, una città dell’odierna Turchia, indetto dall’Imperatore Romano Costantino I. Il Papa dell’epoca era Silvestro I, oggi Santo.
A distanza di circa 2000 anni, nella chiesa di San Rocco a Torino, durante la Santa Messa della nascita del Bambin Gesù, il parroco, don Fredo Olivero, con la complicità consensuale dei fedeli, ha intonato il canto “Dolce sentire”, per sostituire il Credo, risultato di faticose e sacrificate conquiste, frutto di martiri e persecuzioni contro i primi cristiani.
Inoltre, è in buona compagnia, poiché a Genova, un altro prete, don Paolo Farinella, quest’anno ha annullato la celebrazione del Natale, del 1 gennaio (Maria Madre di Dio) e del 6 gennaio, l’Epifania. Don Farinella dice che lo ha fatto perché il Natale è ormai: “una favoletta da presepe con ninne-nanne e zampogne, esclusivo supporto di un’economia capitalista e consumista, trasformando l’intero Cristianesimo in religione civile”, come se rinunciare alla propria spiritualità, anziché spiegarne il significato, fosse una soluzione possibile da adottare.
“Donami speranza”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare sulla giornata…
Molti secoli fa la Madonna del Rosario di Cracovia salvò la Polonia da una pericolosa…
L'immensa potenza dell'adorazione eucaristica e i suoi effetti concreti nella vita di ciascuno: come stare…
Gli Angeli, sono creature speciali e meravigliose, che Dio ha messo a accanto a noi,…
Per proteggerci Dio ci ha messo accanto i Santi Angeli Custodi, uno per ciascuno. Loro…
Meditiamo il Vangelo del 2 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…