Don+Ermes%3A+vi+insegno+a+combattere+Satana
lalucedimaria
/don-ermes-combattere-satana/amp/

Don Ermes: vi insegno a combattere Satana

Esorcismi

Alla presenza di 500 e più persone, precisamente a Sassuolo, don Ermes Macchioni, ha mostrato ciò che ogni cristiano, fortificato nella devozione, dovrebbe conoscere: come affrontare un combattimento spirituale.
Don Ermes è un sacerdote esorcista, quindi un prelato adattissimo ad impartire quel genere di lezione, e, a lui, sono accorsi fedeli di ogni regione.
Don Ermes è anche un sacerdote della Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla che, da ben 29 anni, opera in zona, e ovunque venga chiamato.
Ha pensato di presenziare l’incontro dal titolo: “Il mistero del male: se impari a conoscerlo, lo eviti”.

Solitamente opera nella parrocchia di Fontana di Rubiera, in provincia di Reggio Emilia, dove riceve tantissime persone vessate, che chiedono sostegno, nella loro durissima battaglia contro gli influssi malefici di Satana e seguaci.
Don Ermes spiega che, anche attraverso internet e i mezzi di comunicazione di massa, è possibile rendersi vittima di influenze malvagie, per cui è necessario possedere le armi giuste, per combattere e non soccombere: “ … le tematiche spirituali sono da sempre di grande interesse e, poiché il diavolo espande sempre più dominio e violenza, la gente è seriamente preoccupata”.

“Mancano la preghiera, i sacramenti, la vita vera in Gesù e spesso la gente bussa alla porta sbagliata: vanno da maghi, cartomanti, fattucchieri. Oppure da psicologi e psichiatri, seri e preparati, che possono dare sicuramente un aiuto, ma i mali spirituali e dell’anima li cura profondamente, e li guarisce completamente, solo Gesù”.

Anche i bambini sono in pericolo

Avere un vantaggio sul male non è facile: il cristiano medio non possiede le conoscenze adatte per farlo, specialmente perché è raro che nelle parrocchie, nelle catechesi (per adulti e bambini), si parli di come comportarsi nel caso di ossessioni, paure, rancori, ferite spirituali, rabbia e maledizioni accertate.

“L’attività pastorale è sempre più ridotta. Prendiamo la paura, non quella che ci fa essere prudenti, ma quella ossessionante, angosciante. Ebbene, la paura può essere uno spirito immondo, è scritto nel Vangelo, e come tale va cacciato nel potentissimo nome di Gesù. Il diavolo teme un cristiano vero, innamorato del suo Signore, perché può resistergli, mentre si prenderà gioco di chi vive nella mondanità, oppure di chi ha un solo piede in chiesa, la domenica”.

Anche i bambini, purtroppo, vengono toccati dal male e certi cartoni animati li espongono a pericoli importanti.
Tuttavia, con la preparazione giusta, possono riconoscere “le cose del maligno” ed evitarle. Svela don Ermes: “Intanto è più puro di un adulto e quindi sa meglio distinguere il bene dal male, poi se il suo piccolo cuore batte forte per Gesù, sa benissimo come azzerare il potere del male”.

Ogni cristiano, preparato adeguatamente, può trovare il mezzo adeguato per combattere il male, poiché, in quanto battezzato, ha autorità contro gli spiriti immondi, che sono innumerevoli e subdolamente distribuiti ovunque, ma solo l’esorcista ha il Ministero vero e proprio, proprio per essere di aiuto ai credenti posseduti, ossia i casi più gravi.
Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 20 Settembre 2025: “Tocca il mio cuore Signore”

“Tocca il mio cuore Signore”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…

4 ore fa
  • Preghiere

20 settembre, Madonna del Tresto: il miracolo del coltello insanguinato

La Madonna del Tresto è apparsa molti secoli fa lasciando un segno impressionante. È il…

10 ore fa
  • Notizie

Il capo che tutti vorrebbero: paga i libri di scuola per i figli dei dipendenti

L'iniziativa di un imprenditore pugliese, Sergio Fontana, per supportare i figli dei dipendenti meno abbienti…

12 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 20 settembre, preghiera del settimo giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 20 settembre, Santi Martiri Coreani: danno l’avvio alla Chiesa asiatica

È la memoria dei Santi Martiri Coreani, Andrea Kim Tae-gon, sacerdote, Paolo Chong Ha-sang e…

17 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 20 settembre 2025: Lc 8,4-15

Meditiamo il Vangelo del 20 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

18 ore fa