Don+Alberto+Ravagnani%3A+il+web+%C3%A8+una+risorsa+o+un+pericolo%3F
lalucedimaria
/don-alberto-ravagnani-web-risorsa-o-pericolo/amp/
Notizie

Don Alberto Ravagnani: il web è una risorsa o un pericolo?

Da un lato c’è chi condanna i social e il loro lato distruttivo sui giovani. Dall’altro, invece, chi li vede come una vera e propria sfida educativa da affrontare.

don alberto ravagnani – photo web source

Don Alberto Ravagnani, sacerdote attivissimo su Youtube, approva la scelta del non dare i cellulari ai bambini, ma non condanna l’uso della rete.

Don Alberto: “I social network non sono il male”

C’è chi li definisce “il male assoluto del nostro secolo” e, con l’arrivo della pandemia, la situazione sia ulteriormente peggiorata. Ma basta dare uno sguardo o un’osservazione diversa per comprendere che, forse, non sono così malvagi come li si vuol far sembrare, ma è il loro eccessivo e sbagliato uso a renderli tali.

I social network non sono il male. Sui social può capitare il male perché dietro ci sono anche persone che fanno il male”. A parlare è Don Alberto Ravagnani che ha fatto della rete il suo principale strumento di evangelizzazione ed ha avvicinato moltissimi ragazzi e giovani alla Parola di Dio.

Tanti i suoi follower su Youtube, su Facebook e tanti sono coloro che lo seguono, in particolare per il modo “allegro e gioioso” con il quale affronta ogni tipo di argomento, da quello sociale a quello spirituale.

Come avvicinare i ragazzi alla Parola di Dio attraverso Youtube

Attraverso anche l’uso del linguaggio dei giovani e dei mezzi che loro preferiscono usare, Don Alberto si fa loro vicino, come un amico, li ascolta e risponde con semplicità alle loro domande. In fondo, è un ragazzo anche lui: ha 27 anni.

Dopo l’ultimo caso tragico della piccola di Palermo, morta per seguire un gioco sul social Tiktok, don Alberto ha deciso di parlarne con il suo pubblico: “Un adulto ha gli strumenti per utilizzarlo con consapevolezza, ma i bambini vengono inevitabilmente condizionati. I più piccoli non dovrebbero essere lasciati soli […]

A mio avviso i bambini non possono avere accesso libero a uno smartphone, perché il web è pieno di contenuti non adatti a loro. I genitori, dal canto loro, dovrebbero conoscere i social per comprenderne possibilità e pericoli”.

photo web source

Don Alberto: “Un bambino ha bisogno di socialità, non di un profilo su un social network”

Per Don Alberto, i genitori “devono conoscere ciò che fanno i loro figli, chi sono i loro amici, di cosa si interessano. È una questione educativa” – rimarca. “È vero: in questo momento di distanza, i social ci permettono di esser vicini. La presenza fisica, però è insostituibile. Vedersi, incontrarsi e stare insieme è fondamentale per i più piccoli.

Ma un bambino non ha bisogno di creare relazioni sui social network, mentre per gli adolescenti, se c’è un utilizzo ragionato e supportato da buone intenzioni, Internet può avere risvolti positivi”.

LEGGI ANCHE: Il gioco della bimba su TikTok, si trasforma in una terribile tragedia

“Tiktok è liquido. Ma il Vangelo non ha paura di lui”

Se attraverso i social si mantengono i contatti, attraverso il web passano anche iniziative importanti e, in questo periodo di restrizioni e di allontanamento, passa anche la Parola di Dio: “Il web è una risorsa, ma come tale, deve essere usato al meglio. Dobbiamo saperli usare […] TikTok è liquido, lascia poco spazio ai contenuti, ma permette di arrivare a molti. Possiamo essere lievito anche lì. Non credo proprio che il Vangelo abbia paura dei social network – conclude il sacerdote.

Ciò che ci manca, in questo momento, è proprio la socialità e lo stare insieme. Ma, specie, per i più piccoli, tutto ciò non può e non deve essere totalmente sostituito dal web e dal suo uso spropositato.

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Settembre 2025: “Proteggimi in questa notte”

“Proteggimi in questa notte”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

8 ore fa
  • Notizie

The Chosen, la serie TV: un fenomeno dal successo planetario, i numeri sono da record

The Chosen, la serie TV, che racconta passo dopo passo la vita di Gesù, ha…

9 ore fa
  • Novene

Novena delle Rose a Santa Teresa di Lisieux, preghiera secondo giorno

È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…

13 ore fa
  • Preghiere

23 settembre, Madonna dei Cappuccini: gli occhi si muovono davanti a numerosi testimoni

L'immagine della Madonna dei Cappuccini muove più volte gli occhi e a distanza di molti…

14 ore fa
  • Novene

Novena all’Angelo Custode per ogni nostra necessità, primo giorno

L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 23 settembre è San Pio da Pietrelcina: il frate con le stimmate venerato in tutto il mondo

San Pio da Pietrelcina, per tutti semplicemente " padre Pio" è il mistico frate pugliese…

21 ore fa