Domenico+Dolce%3A+%26%238221%3B+Io+da++gay%2C+dico+no+ai+figli+della+chimica%2C+ai+bambini+sintetici.+%26%238220%3B
lalucedimaria
/domenico-dolce-io-da-gay-dico-no-ai-figli-della-chimica-ai-bambini-sintetici/amp/

Domenico Dolce: ” Io da gay, dico no ai figli della chimica, ai bambini sintetici. “

Sulla questione utero in affitto ci sono opinioni discordanti: la sinistra più estrema approva la pratica senza il minimo dubbio sulla liceità della cosa, mentre gli ambienti di destra e religiosi pongono al centro della questione il dilemma morale legato all’idea di creare in provetta un essere umano. La tendenza collettiva, almeno a livello mediatico, è quella di sdoganare anche l’utero in affitto e farlo divenire una pratica routinaria, ma ciò nonostante il dibattito è ancora aperto e non cessa di suscitare perplessità.

Le perplessità, però, non giungono solamente da ambienti avversi alla comunità LGBT ma anche dal suo interno. A schierarsi contro questa pratica sono personaggi pubblici da sempre legati alle istanze ed alle rivendicazioni del movimento omosessuale italiano, come Platinette che in una recente intervista ha fatto notare che il desiderio di avere un figlio per le coppie omosessuali si attesta all’interno della sfera egoistica. Di questo avviso è anche Domenico Dolce, una delle figure di spicco della comunità omosessuale italiana che riguardo all’utero in affitto dice: “Non abbiamo inventato mica noi la famiglia. Ne è icona la Sacra Famiglia, ma non c’è religione, non c’è stato sociale che tenga: tu nasci e hai un padre e una madre. O almeno dovrebbe essere così, per questo non mi convincono quelli che io chiamo i figli della chimica, i bambini sintetici. Utero in affitto, semi scelti da un catalogo. E poi vai a spiegare a questi bambini chi è la madre. Ma lei accetterebbe di essere figlia della chimica? Procreare deve essere un atto d’amore, oggi neanche gli psichiatri sono pronti ad affrontare gli effetti di queste sperimentazioni”.

Il discorso di Domenico Dolce non fa una grinza, lo stilista pensa al futuro del bambino, alle problematiche psicologiche legate alla sua crescita e ritiene che sia brutale catapultarlo nel mondo senza che possa mai conoscere i suoi veri genitori. Questa sua opinione è in forte contrasto con quella del compagno Stefano Gabbana che si dice pronto ad avere un figlio all’istante ritenendosi capace di dare l’affetto ed il supporto che il bambino necessita. Interessante in questo senso l’opinione di Dolce che sulla possibilità di avere un figlio, anche naturalmente, afferma: “Sono gay, non posso avere un figlio. Credo che non si possa avere tutto dalla vita, se non c’è vuol dire che non ci deve essere. È anche bello privarsi di qualcosa. La vita ha un suo percorso naturale, ci sono cose che non vanno modificate. E una di queste è la famiglia”.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 16 Novembre 2025: “Allontanami da me”

“Allontanami da me”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità di…

3 ore fa
  • Preghiere

16 novembre: la Madonna di Vilnius lascia uno straordinario segno in cielo

La Madonna di Vilnius è particolarmente cara al popolo lituano e ai devoti dei Paesi…

9 ore fa
  • Discorsi del Papa

Giubileo dei poveri, Papa Leone XIV: sviluppiamo la cultura dell’attenzione per vincere la solitudine

Papa Leone XIV alla Messa per il Giubileo dei poveri ha ricordato che Dio ci…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 16 novembre, Santa Gertrude la Grande: mistica che sentì i battiti del Sacro Cuore di Gesù

Anticipatrice della devozione al Sacro Cuore di Gesù, Santa Gertrude di Helfta, detta la Grande,…

16 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 16 novembre 2025: Lc 21,5-19

Meditiamo il Vangelo del 16 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

17 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 16 Novembre 2025: “Grazie per questo nuovo giorno”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

18 ore fa