%E2%80%9CDobbiamo+tornare+ai+tempi+dei+primi+cristiani%26%238221%3B.
lalucedimaria
/dobbiamo-tornare-ai-tempi-dei-primi-cristiani/amp/

“Dobbiamo tornare ai tempi dei primi cristiani”.

Padre Raniero Cantalamessa ha ricordato nella sua predica durante il suo intervento  al sinodo degli Anglicani:

“Dobbiamo tornare ai tempi dei primi cristiani: loro affrontavano un mondo pre-cristiano; noi stiamo affrontando largamente un mondo post-cristiano”. Lo ha detto padre Raniero Cantalamessa, predicatore della Casa pontificia, che è intervenuto con la predicazione di un sermone all’apertura del Sinodo della Chiesa di Inghilterra a Londra, nella Westminster Abbey. Una presenza – riporta l’agenzia Sir – che è stata accolta con grande calore anche dalla Regina Elisabetta che nel suo saluto all’Assemblea ha sottolineato come “la presenza tra noi oggi del predicatore della Casa pontificia non sarebbe stata possibile senza i progressi avvenuti dal 1970 nella cooperazione tra le grandi tradizioni cristiane”.

Padre Raniero ha tenuto a sottolineare nella celebrazione del 500 anniversario della riforma protestante:

“È di vitale importanza per tutta la Chiesa che questa opportunità non sia sprecata da persone rimaste prigioniere del passato, cercando di stabilire chi ha avuto ragione e chi torto. Piuttosto, facciamo un salto di qualità, come quello che succede quando le chiuse di un fiume o di un canale vengono aperte per consentire alle navi di continuare a navigare a un livello d’acqua più alto. La situazione è radicalmente cambiata da allora. Abbiamo bisogno di ricominciare a partire dalla persona di Gesù e aiutare umilmente i nostri contemporanei a sperimentare un incontro personale con Lui”.

Ecco il suo messaggio di augurio a tutta a tutta l’assemblea :

“Coraggio, Maestà – ha detto il predicatore vaticano – sovrano di questa nazione; coraggio, Justin, arcivescovo di Canterbury; coraggio Sentamu, arcivescovo di York; coraggio, voi vescovi, clero e laici della Chiesa d’Inghilterra! Lavorate, nella consapevolezza della parole del Signore: sono con voi!”

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 28 Novembre 2025: “Effondi su di me la Tua grazia”

“Effondi su di me la tua grazia”. Questa è la preghiera della sera da recitare…

4 ore fa
  • Preghiere

28 Novembre: Nostra Signora di Kibeho in Africa, profetizza un terribile massacro

Oggi ricordiamo le apparizioni della Madonna a Kibeho, in Ruanda, dove la Vergine apparve ai…

11 ore fa
  • Santi

28 novembre, Santa Caterina Labouré: l’umile suora scelta dalla Madonna per donare al mondo la Medaglia Miracolosa

Veggente delle apparizioni dell'Immacolata, santa Caterina Labourè è la suora che ha diffuso nel mondo…

16 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 28 novembre 2025: Lc 21,29-33

Meditiamo il Vangelo del 28 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

18 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 28 Novembre 2025: “Rendimi un uomo nuovo”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

19 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 27 Novembre 2025: “Aiutami o Vergine Maria”

“Aiutami o Vergine Maria”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

1 giorno fa