DOBBIAMO+ESSERE+SANTI+TUTTI+I+GIORNI
lalucedimaria
/dobbiamo-santi-tutti-giorni/amp/
Discorsi del Papa

DOBBIAMO ESSERE SANTI TUTTI I GIORNI

 

 

 

 

Il Santo Padre ha trattato un argomento che sfida le cronache dei nostri giorni, che vorrebbero indurci a pensare che darsi alla delinquenza sia molto più semplice che diventare Santi.

Così, in una delle ultime udienze in Piazza San Pietro, ha sottolineato come sia possibile -molto più di quel che si ritenga- migliorarsi nella fede, comportandosi adeguatamente per tutta la giornata, ad esempio, o cercando di essere leali e rispettosi degli altri o delle regole.

“La vita cristiana non è un ideale irraggiungibile”, dice il Papa, “Il cristianesimo coltiva una inguaribile fiducia: non crede che le forze negative e disgreganti possano prevalere.

L’ultima parola sulla storia dell’uomo non è l’odio, non è la morte, non è la guerra.”.

Se questo ci pare arduo o irrealizzabile, noi possiamo contare sempre e continuamente sulla vicinanza del Signore che ci aiuta a non dimenticarcene e a trovare la forza; ci pone accanto inoltre l’esempio di fratelli che prima di noi hanno percorso questa strada in salita: “La Chiesa è fatta di innumerevoli fratelli, spesso anonimi, che ci hanno preceduto e che per l’azione dello Spirito Santo sono coinvolti nelle vicende di chi ancora vive quaggiù.”.

I Santi sono coloro a cui possiamo domandare sempre intercessione; essi ci sosterranno nella preghiera al Padre per le nostre necessità quotidiane, qualunque sia la nostra condizione di debolezza o sconforto.

“Ma qualcuno di voi potrà domandarmi: “Padre, si può essere Santo nella vita di tutti i giorni?”. Sì, si può. “Ma questo significa che dobbiamo pregare tutta la giornata?”. No, significa che tu devi fare il tuo dovere tutta la giornata: pregare, andare al lavoro, custodire i figli. Ma occorre fare tutto con il cuore aperto verso Dio, in modo che il lavoro, anche nella malattia e nella sofferenza, anche nelle difficoltà, sia aperto a Dio. E così si può diventare Santi. Che il Signore ci dia la speranza di essere santi. Non pensiamo che è una cosa difficile, che è più facile essere delinquenti che Santi! No. Si può essere Santi perché ci aiuta il Signore; è Lui che ci aiuta.”.

Del resto -lo sappiamo- ognuno è chiamato alla Santità, ciò vuol dire che da sempre questo è il progetto che Dio ha in serbo per noi e per quanti lo seguono con cuore sincero, accettando gioie e dolori, come ha fatto il nostro fratello Gesù.

 

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

2 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

8 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

15 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

16 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

17 ore fa