Fase+3%2C+DL+Scuola%3A+dopo+le+molte+tensioni+diventa+legge
lalucedimaria
/dl-scuola-approvato-decreto-dopo-tensioni/amp/
Notizie

Fase 3, DL Scuola: dopo le molte tensioni diventa legge

Questa mattina è giunto il sì all’approvazione del decreto Scuola. Viene scongiurato dunque il rischio di far saltare gli esami di maturità.

Foto dal web

Ieri ci sono stati momenti di grande tensione in aula, specie quando la Lega ha protestato esponendo uno striscione contro il Ministro Azzolina.

Tensioni in Aula e la protesta della Lega

Negli ultimi giorni in Parlamento si è respirata un’atmosfera elettrica. La maggioranza aveva fretta di far passare il decreto Scuola, così da permettere il sereno svolgimento degli esami di maturità. Se non ci fosse riuscita entro domenica, infatti, i termini per l’approvazione sarebbero scaduti. Così, dopo un’interminabile riunione con i capigruppo, la maggioranza ha deciso di chiudere le consultazioni e indire una seduta “fiume”, ovvero senza interruzioni. I membri della maggioranza hanno quindi lavorato senza sosta tutta la notte, tutto il giorno di venerdì e sino alla mattina di sabato per arrivare con la legge pronta per la votazione fissata alle 11.30 di oggi.

Leggi anche ->Fase 2: l’emergenza scuola e il ritorno in classe tra mille incognite

La decisione di chiudere all’opposizione è stata contestata dalla Lega e da Fratelli d’Italia. I parlamentari del partito della Meloni hanno fatto ostruzione insieme alla Lega inizialmente, ma si sono staccati quando hanno compreso che continuando si poteva far slittare gli esami di stato. I leghisti invece hanno continuato ad oltranza poiché l’obbiettivo era proprio quello di non far passare la legge per poi chiedere le dimissioni del Ministro Azzolina. Un atteggiamento che ha generato forti tensioni in aula.

Leggi anche ->Coronavirus: a Settembre si ritorna tra i banchi di scuola!

Approvato il decreto Scuola: 245 voti favorevoli, 122 i contrari

Il culmine della tensione si è raggiunto quando la Lega ha interrotto la seduta per esporre uno striscione con su scritto “Azzolina Bocciata”. Data la confusione e il clima nervoso, il presidente della Camera ha disposto una sospensione della seduta. Dure le critiche alla Lega dai partiti di maggioranza.

Vito Crimi ha dichiarato: “irresponsabili, incoscienti”, quindi ha aggiunto: “capricci di forze politiche miopi e assetate di potere“. Gli fa eco Gianluca Vacca (M5S), che promette: “Faremo di tutto per impedirlo, ma è giusto che gli italiani sappiano che livello di incoscienza si sta toccando alla Camera”. Superate le discussioni e la tensione di ieri, questa mattina alla votazione sul decreto Scuola non ci sono state ulteriori problematiche. Il dl infatti è stato approvato dalla maggioranza con 245 voti favorevoli e 122 contrari.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

14 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

19 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

1 giorno fa